• MAPAL offers complete machining solutions for the die and mould industry.

Getting started in the die & mould sector

Die and mould makers expect high process and product expertise from their cutting tools manufacturer. This is because the tool life of the moulds to be created and the precision of the moulded parts are extremely important for competitiveness in mass production. Therefore, they require their tools to offer the highest levels of precision, a long tool life, and – above all – process reliability.
 

It is precisely these aspects that make MAPAL successful in sectors such as the automotive industry, machine engineering and the aerospace industry. Now the precision tool manufacturer is also offering efficient and economical solutions for the complete machining process in the die & mould sector. Versatile and precise high-performance tools and special tool holders with narrow contours and a precise radial run-out minimise polishing effort and reworking thanks to a constant surface finish in the milling process.

Tool range for mould making

The picture shows the MAPAL tool range for mould making

Solid carbide end mills
  • OptiMill-3D-BN

    Ball nose milling cutter
    • High-precision machining of 3D contours
    • ø range: 0.10 - 20.00 mm

  • OptiMill-3D-CR

    Corner radius milling cutter
    • Milling with a very precise corner radius
    • ø range: 0.10 - 20.00 mm

  • OptiMill Shoulder milling cutter

    Shoulder milling cutter
    • Ideal for roughing, finishing, trochoidal milling and milling pockets
    • ø range: 2.00 - 12.00 mm

  • OptiMill-3D-CS

    Shoulder radius milling cutter

    • Finishing of complex free-form surfaces and complicated workpiece geometries
    • ø range: 2.00 - 12.00 mm

  • OptiMill-3D-HF

    High-feed milling cutter
    • Ideal for high-feed machining with a high material removal rate and high process reliability
    • ø range: 2.00 - 16.00 mm

  • OptiMill-3D-Alu

    Ball nose and corner radius cutters

    • High-precision machining of 3D contours
    • ø range: 1.00 - 20.00 mm

  • OptiMill-Graphite-MT

    Ball nose and shoulder milling cutter
    • Multi-tooth milling cutter for roughing graphite electrodes with high removal rates
    • ø range: 3.00 - 16.00 mm

  • OptiMill-3D-Graphite

    Ball nose and corner radius milling cutter
    • Suitable for machining of graphite electrodes
    • Different designs depending on the machining situation
    • ø range: 0.20 - 12.00 mm

  • OptiMill-3D-Copper

    Ball nose and corner radius milling cutter
    • Special geometry for machining copper electrodes and tough non-ferrous alloys
    • ø range: 0.10 - 20.00 mm

  • OptiMill-Diamond

    Ball nose, corner radius and shoulder milling cutter
    • PCD cutting edges for a long tool life
    • ø range: 3.00 - 12.00 mm

Milling cutters with indexable inserts
  • NeoMill-ISO-360

    Milling cutter with round inserts
    • Perfect for roughing and pre-finishing
    • ø range: 10.00 - 160.00 mm

  • NeoMill-3D-Finish

    Finishing milling cutter
    • Perfect for finishing 90° surfaces, face surfaces and contours
    • ø range: 16.00 - 42.00 mm

  • NeoMill-3D-Ballnose/-Torus

    Ball nose and corner radius milling cutter
    • One tool body with indexable insert for ball nose and corner radius milling for finishing and pre-finising
    • ø range: 8.00 - 32.00 mm

  • NeoMill-2/4-HiFeed90

    High-feed/90° shoulder milling cutter
    • Universal tool system to ensure maximum productivity
    • ø range: 16.00 - 200.00 mm

Drilling | Countersinking
  • ECU-Drill-Steel

    Solid carbide drill  

    • Double-edge solid drill with a good price-to-performance ratio
    • Wide range of applications
    • Proven geometries for high precision and process reliability
    • Ø area: 1.00 – 20.00 mm

  • MEGA-Drill-Hardened

    High-performance solid carbide drill 

    • Double-edge solid drills with coating and geometry suitable for reliable machining of hardened workpiece material
    • New micro-geometry and macro-geometry
    • Ø area: 2.55 – 16.00 mm

  • MEGA-Drill-Steel-Plus

    High-performance solid carbide drill 

    • Double-edge solid drills with coating and geometry suitable for steel machining
    • Optimised chip flute geometry and modified cutting-edge preparation
    • Ø area: 3.00 – 25.00 mm 

  • Tritan-Drill-Steel

    Triple-edge solid carbide drill 

    • Triple-edge solid drills for maximum feed
    • Self-centring chisel for challenging drilling situations
    • Specially adapted to steel machining
    • Ø area: 4.00 – 20.00 mm 

  • Tritan-Spot-Drill-Steel

    Pilot drill
    • Triple-edge pilot drill for demanding pilot drilling situations
    • Specially adapted to triple-edge drills
    • Ø area: 4.00 – 20.00 mm

  • Tritan-Step-Drill

    Triple-edge step drill
    • Triple-edge step drill with self-centring chisel
    • For machining threaded core holes without oscillating movement
    • Ø area: 4.25 – 14.15 mm

  • MEGA-Deep-Drill

    Deep drill
    • Process-reliable and efficient creation of deep bores up to 40xD
    • MEGA-Pilot-Drill
    • Ø area: 1.00 – 16.00 mm 

  • MEGA-Drill-Reamer

    Drill reamer
    • Two working steps – drilling and reaming – combined in a single tool
    • Optimised reaming cutting edge
    • Reduction of productive and non-productive times
    • Bore tolerance ≥ IT7
    • Ø area: 4.00 – 16.00 mm 

  • Precision countersink

    Countersink with unequal spacing
    • Extremely unequally spaced cutting edges
    • Higher degree of accuracy and improved surface values
    • Reduced axial and radial forces
    • Significantly less vibrations
    • Increased cutting parameters to ensure highest productivity
    • Ø area: 4.30 – 31.00 mm 

  • MEGA-Drill-Reamer-Pyramid

    Drill reamer with pyramid tip 

    • Spot drilling, drilling and reaming – all with one tool
    • Improved centring properties thanks to pyramid tip
    • Reduction of productive and non-productive times
    • Bore tolerance ≥ IT7
    • Ø area: 4.00 – 16.00 mm 

  • QTD indexable insert drill

    Solid drill with replaceable head system 

    • Cost-effective system with indexable inserts that can be swapped out
    • Force-locking and form-fit clamping system
    • Easy to handle
    • High degree of radial run-out accuracy
    • Ø area: 8.10 – 49.00 mm 

Alesatura
  • FixReam – FXR

    Alesatore ad alte prestazioni con codolo cilindrico 

    • Alesatore ad alte prestazioni in metallo duro integrale
    • Con scanalatura dritta per foro passante e foro cieco
    • Con scanalatura obliqua sinistra per foro passante
    • Range di Ø: 3,00 - 20,00 mm

  • CPReam – CPR

    Alesatore a testina intercambiabile 

    • Massima stabilità e rigidità grazie al cono e alla superficie piana di appoggio
    • Elevata precisione di concentricità pari a 5 µm
    • Facile utilizzo
    • Range di Ø: 8,00 - 40,00 m

  • Alesatore a regolazione rapida – WN 50

    Alesatore manuale 

    • Alesatore a regolazione rapida con ampio range di regolazione
    • Particolarmente adatto ai lavori di riparazione
    • Set di lame di ricambio disponibili
    • Range di Ø: 6,40 - 95,00 mm 

  • Utensili con pattini di guida

    Utensili con pattini di guida 

    • Massima precisione con il principio MAPAL
    • Guida diretta nel foro attraverso i pattini di guida
    • Inserti con filettatura di precisione
    • Regolazione ad alta precisione per la lavorazione di fori con precisione al µm 

Sistemi di serraggio
  • UNIQ DReaM Chuck, 4.5°

    Mandrino a serraggio idraulico in un nuovo design

    • Per applicazioni di alesatura e foratura e per la finitura di operazioni di fresatura
    • Interazione ottimale di proprietà geometriche e funzionali
    • Superfici eccezionali con un utilizzo migliorato allo stesso tempo
    • Massima flessibilità e produttività per la lavorazione di componenti dai contorni critici

    Vai al negozio

  • UNIQ Mill Chuck, HA

    Mandrino a serraggio idraulico in un nuovo design

    • Mandrino a serraggio idraulico per applicazioni di fresatura altamente dinamiche
    • Interazione ottimale di proprietà geometriche e funzionali
    • Risultati eccellenti con l’utilizzo di utensili con codolo HA
    • Massima sicurezza dei processi anche per i componenti di alta qualità

    Vai al negozio

  • HighTorque Chuck HTC

    Mandrino a serraggio idraulico

    • Elevata trasmissione della coppia di serraggio
    • Proprietà di smorzamento ideali
    • Rigidità eccezionale dell’intero sistema
    • Precisione di concentricità < 3 µm
    • Versione sottile a 3° per l’uso in applicazioni dai contorni critici


       

    Vai al negozio

  • MAPAL HydroChuck MHC

    HydroChuck MHC

    Mandrino a serraggio idraulico 

    • Eccezionale smorzamento delle vibrazioni
    • Elevata precisione di concentricità
    • Versione estremamente corta con struttura compatta per un’elevata rigidità



     

    Vai al negozio

  • ThermoChuck MTC

    Mandrino a calettamento termico

    • Lunga vita utile grazie all’utilizzo di acciaio per utensili resistente ad alte temperature
    • Elevata trasmissione della coppia di serraggio e massima rigidità radiale
    • Sottoposto a equilibratura di precisione come trattamento standard
    • Idoneo per la lubrificazione minimale
    • Con e senza regolazione assiale della lunghezza utensile
       

    Vai al negozio

  • MAPAL MillChuck

    Mill Chuck, System HB

    Mandrino di serraggio a contatto
    • Facile utilizzo grazie alla vite differenziale
    • Massima redditività e precisione
    • Posizionamento assiale definito dell’utensile grazie al sistema a molla
    • Uscite del refrigerante decentralizzate per la massima sicurezza dei processi

    Vai al negozio

  • MAPAL Precision-DrillChuck MPC

    Precision-DrillChuck – MPC

    Mandrino per foratura di precisione 

    • Struttura semplice e facile utilizzo
    • Sicurezza di serraggio indipendente dalla direzione di rotazione
    • Alta resistenza a elevati numeri di giri
    • La struttura modulare consente di utilizzare le testine per mandrini di foratura per tutti gli innesti dell’utensile

  • MAPAL slip-on reamer arbor

    Mandrino per fresa a manicotto – MDA/MCA

    Mandrino per fresa a manicotto 

    • Versione con sistema antivibrante (MDA)
    • Idoneo per la rigidità di tutte le macchine più comuni
    • Funzionamento più silenzioso e più stabile nonostante le lunghe sporgenze per una migliore qualità delle superfici
    • Mandrino per fresa a manicotto (MCA) con superficie piana di appoggio maggiorata per operazioni di sgrossatura e prefinitura in grandi range di diametro

  • MAPAL MFS milling head holder

    Supporto testina per fresa MFS

    Porta utensili per fresa ad avvitare 

    • Serraggio facile e veloce grazie alla fresa con fissaggio a vite
    • Precisa interazione tra cono e superficie piana di appoggio
    • Massima stabilità e rigidità
    • Applicabile universalmente per operazioni di sgrossatura e di finitura 

  • MAPAL HSK adapter

    Adattatori

    Prolunghe, riduttori e adattatori 

    • Svariate possibilità per sistemi di utensili modulari
    • Prolunghe a serraggio idraulico e a calettamento
    • Riduttori e prolunghe HSK
    • Adattatore per cono verticale KS

    Vai al negozio


Componenti e materiali


Dal pezzo grezzo al pezzo finito

Con pochi clic all’utensile giusto: arrivare rapidamente all’utensile desiderato in funzione della lavorazione, dell’operazione concreta e del requisito dell’utensile.
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    1 / 8

    Superfici 2D

    Da un lato, questa categoria comprende i processi di lavorazione eseguiti direttamente sulla macchina, come la fresatura a spianare e la fresatura di tasche e pareti dritte. Dall’altro, include anche le operazioni per geometrie complesse che vengono programmate tramite un software CAM.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di superfici 2D
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    2 / 8

    Superfici 3D

    Nella costruzione di stampi e matrici, la produzione di stampi sempre più complessi è parte della vita quotidiana. I continui sviluppi delle macchine utensili e del software CAM portano le prestazioni e la produttività a un livello ancora più elevato. Ne consegue che anche gli utensili utilizzati devono andare di pari passo con il più recente stato dell’arte. Per ottenere risultati ottimali, all’inizio della progettazione si esegue un’analisi del processo.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di superfici 3D
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    3 / 8

    Tasche aperte

    Le casse porta stampo presentano anche operazioni di lavorazione necessarie per la fusione o per diversi elementi integrativi. Gli utenti utilizzano in misura crescente frese trocoidali per lavorare le tasche aperte (lavorazioni periferiche). Tale metodo permette di ottimizzare i tempi di lavorazione e di estendere la durata dell’utensile.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di tasche aperte
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    4 / 8

    Tasche chiuse

    Le tasche chiuse vengono prodotte per lo più tramite la sgrossatura nei piani Z. L’ingresso di lavorazione viene spesso individuato utilizzando un’inclinazione durante la fresatura. La scelta dell’utensile dipende dalla profondità delle pareti e dai piani inclinati da riprodurre sul componente. L’ampio portfolio MAPAL di sistemi modulari include anche la lavorazione di tasche più profonde con grandi diametri.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di tasche chiuse
  • 5 / 8

    Interpolazione elicoidale

    Uno degli obiettivi principali delle lavorazioni di fresatura è costituito dalla riduzione del tempo di lavorazione. Spesso è possibile eliminare il processo di preforatura grazie alle geometrie specifiche dell’utensile volte alla lavorazione di tasche chiuse e rotonde. Nell’interpolazione elicoidale, i tracciati di fresatura vengono impostati con ingressi elicoidali idonei alle dimensioni delle tasche.

    Vai all’assortimento prodotti di interpolazione elicoidale
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    6 / 8

    Superfici piane

    Le operazioni volte a creare superfici piane sono molto frequenti e ricorrono in diversi settori nella costruzione di stampi e matrici, sia che si tratti di componenti, di strategie dovute alla rispettiva lavorazione di fresatura o ai requisiti delle superfici di chiusura degli stampi, dei tagli e delle fustelle. L’utensile corretto viene quindi selezionato in base all’applicazione e al requisito.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di superfici piane
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    7 / 8

    Pareti sottili e nervature

    Plastic injection moulds and die casting moulds often have ribs and thin walls. Ribs, for example, are increasingly being milled, as this process is more cost-effective than EDM (spark eroding). As a rule, long or extra-long carbide tools with small diameters are used. Customer-specific solutions (RibCutter) to match the respective rib shape are also possible here.

    Go to the product range for machining thin walls and ribs
  • On a rendered example component, an operation is highlighted.
    8 / 8

    Fori di grandi e piccole dimensioni

    La costruzione di stampi e matrici comprende una vasta gamma di operazioni di foratura integrale: dai fori di grandi dimensioni per colonne di guida, attraverso fori profondi per sistemi di raffreddamento fino ai fori ad alta precisione per perni espulsori. MAPAL offre un portfolio completo di utensili di foratura e alesatura per le singole fasi di lavorazione.

    Vai all’assortimento di prodotti per la lavorazione di fori di grandi e piccole dimensionis

Soluzione chiavi in mano

  • 1. Pianificazione e approvvigionamento

    Anche la gestione ottimizzat a degli acquisti è importante per una chiara organizzazione dell'inventario degli utensili.

  • 2. Logistica degli utensili

    Redditività anche ai margini della lavorazione: sistemi di distribuzione intelligenti riducono significativamente il tempo non produttivo

  • 3. Ingegneria

    I nostri specialisti di lavorazioni per asportazione truciolo, forniscono supporto all'ingegneria di processo tramite, ad esempio, simulazioni CAM, consulenza generale e sviluppo di strategie di lavorazione convenienti.

  • 4. Misurazione e regolazione

    Dispositivi di regolazione e misurazione affidabili convincono per la precisione e la facilità d'uso nell'impostazione degli utensili.

  • 5. Utensili e tecnologia di serraggio

    Dal mandrino al tagliente: MAPAL offre una gamma completa di utensili e tecnologia di serraggio per la costruzione di stampi e matrici.

  • 6. Lavorazione

    Processi di lavorazione efficienti e strategie di lavorazione adattate al più alto livello tecnologico.

  • 7. Digitalizzazione e automazione

    Digitalizzare rapidamente e facilmente: il c-Connect Box trasmette digitalmente i dati di misurazione dal dispositivo di regolazione alla macchina utensile. Monitora inoltre, tra le altre cose, lo stato della macchina.

  • 8. Rigenerazione

    In brevissimo tempo, i clienti ricevono i loro utensili rigenerati alla qualità di produzione. Su richiesta anche con servizio di ritiro e consegna.


Engineering Workflow: dalla teoria alla pratica

La missione di MAPAL consiste nel trovare la soluzione perfetta per le esigenze del cliente. Oltre alle soluzioni speciali personalizzate e a un ampio portfolio di prodotti standard, sono disponibili anche servizi completi volti a realizzare in modo ottimale l’intero processo: dall’idea del prodotto fino al truciolo. I clienti possono fare affidamento sull’esperienza pluriennale del leader tecnologico nel settore della truciolatura.
  • 3D model of a workpiece from the die and mould making.

    1. Richiesta del cliente

    I funzionari e partner di vendita MAPAL sono disponibili direttamente per richieste individuali. Durante una fase preliminare, analizzano insieme al cliente le esigenze concrete e l’ambito (lavorazione completa o parziale) e discutono i dettagli direttamente sul modello 3D del componente.

    Il team MAPAL per la costruzione di stampi e matrici sarà lieto di ricevere la vostra richiesta via e-mail e si metterà direttamente in contatto con voi nel più breve tempo possibile.

  • 3D model of a workpiece from the die and mould making.

    2. Analisi del progetto

    Sulla base dei modelli 3D e dei dati della macchina, gli interlocutori analizzano le operazioni di fabbricazione e sviluppano strategie di lavorazione efficaci.

    I seguenti punti sono parte integrante dell’analisi del progetto:
    • Suggerimenti per tutte le fasi di lavorazione
    • Elenco della gamma utensili
    • Ottimizzazione del processo

  • 3. Progettazione del processo

    Che si tratti di ottenere flessibilità o produttività, i nostri specialisti della truciolatura simulano il processo sviluppato sulla base di modelli 3D per identificarne il potenziale di ottimizzazione. Monitorano e migliorano i parametri di lavorazione durante la programmazione CAM, assicurando in questo modo una produzione stabile e conveniente.

    La progettazione del processo comprende:
    • Analisi dei tempi di esecuzione del componente
    • Definizione dei dati tecnologici
    • Programmazione CAM

  • Overview of all MAPAL tool solutions for die and mould making in one workpiece.

    4. Soluzione per utensili

    L’ampio assortimento di prodotti standard MAPAL per la costruzione di stampi e matrici offre la soluzione per utensili ottimale per ogni applicazione. Al bisogno, sono disponibili anche soluzioni speciali personalizzate.

    Vantaggi per l’utente:
    • Ampio assortimento di prodotti standard
    • Fornitura dei dati relativi all’utensile

  •  The picture shows a technical advisor from MAPAL in conversation with a customer.

    5. Test degli utensili e offerta

    Dopo il necessario scambio di informazioni relative al compito di truciolatura richiesto, MAPAL supporta i clienti nell’impiego degli utensili necessari al processo. Questa è la base per un’offerta ben fondata e su misura per l’applicazione specifica.

  • The picture shows documents for preparing offers on a table with three people.

    6. Cooperazione

    Anche dopo il raggiungimento di successi condivisi, gli specialisti MAPAL rimangono in stretto contatto con il cliente. Qualora, con il passare del tempo, dovesse emergere un potenziale di ottimizzazione, o altri utensili dovessero rivelarsi migliori, MAPAL sarà lieta di fornire supporto per migliorare ulteriormente la vostra produttività e redditività.

    MAPAL offre inoltre opzioni complete di gestione utensili al fine di garantire una produzione efficiente a lungo termine.

    Opzioni nel settore della gestione utensili:

    • Sistemi di stoccaggio
    • Servizio di riaffilatura
    • Ampio portfolio prodotti contenente dispositivi di regolazione e misurazione



Further items about the die&mould area


Our retail partners

Responsibility according to postcode areas

  • 1 / 21

    Postcode 01, 02

    Werkzeug-Jäger GmbH
    Niederlassung Landsberg
    Brehnaer Straße 20
    06188 Landsberg

    Phone: +49 34602 / 48400
    Fax: +49 34602 / 48444
    nl.landsberg@werkzeug-jaeger.de

  • 2 / 21

    Postcode 04

    Werkzeug-Jäger GmbH
    Niederlassung Landsberg
    Brehnaer Straße 20
    06188 Landsberg

    Phone: +49 34602 / 48400
    Fax: +49 34602 / 48444
    nl.landsberg@werkzeug-jaeger.de

  • 3 / 21

    Postcode 06 - 09

    Werkzeug-Jäger GmbH
    Niederlassung Landsberg
    Brehnaer Straße 20
    06188 Landsberg

    Phone: +49 34602 / 48400
    Fax: +49 34602 / 48444
    nl.landsberg@werkzeug-jaeger.de

  • 4 / 21

    Postcode 29

    Werkzeug-Jäger GmbH
    Niederlassung Landsberg
    Brehnaer Straße 20
    06188 Landsberg

    Phone: +49 34602 / 48400
    Fax: +49 34602 / 48444
    nl.landsberg@werkzeug-jaeger.de

  • 5 / 21

    Postcode 35

    FRITZ WEG GmbH & Co. KG
    Ahornweg 41
    35713 Eschenburg-Wissenbach

    Phone: +49 2774 701-0
    Fax: +49 2774 701-39
    Email: info@fritzweg.de
    Web: www.fritzweg.de

  • 6 / 21

    Postcode 38, 39

    Werkzeug-Jäger GmbH
    Niederlassung Landsberg
    Brehnaer Straße 20
    06188 Landsberg

    Phone: +49 34602 / 48400
    Fax: +49 34602 / 48444
    nl.landsberg@werkzeug-jaeger.de

  • 7 / 21

    Postcode 44

    Jansen Schneidwerkzeuge Vertriebs GmbH
    Im Käsebrink 12
    58840 Plettenberg

    Phone: +49 2391 9177-0
    Fax: +49 2391 9177-20
    Email: info@j-s-v.com
    Web: www.j-s-v.com

  • 8 / 21

    Postcode 51

    Jansen Schneidwerkzeuge Vertriebs GmbH
    Im Käsebrink 12
    58840 Plettenberg

    Phone: +49 2391 9177-0
    Fax: +49 2391 9177-20
    Email: info@j-s-v.com
    Web: www.j-s-v.com

  • 9 / 21

    Postcode 56, 57

    FRITZ WEG GmbH & Co. KG
    Ahornweg 41
    35713 Eschenburg-Wissenbach

    Phone: +49 2774 701-0
    Fax: +49 2774 701-39
    Email: info@fritzweg.de
    Web: www.fritzweg.de

  • 10 / 21

    Postcode 58, 59

    Jansen Schneidwerkzeuge Vertriebs GmbH
    Im Käsebrink 12
    58840 Plettenberg

    Phone: +49 2391 9177-0
    Fax: +49 2391 9177-20
    Email: info@j-s-v.com
    Web: www.j-s-v.com

  • 11 / 21

    Postcode 60, 61

    Heinrich Meier GmbH
    Herrenwaag 31
    75417 Mühlacker

    Phone: +49 7041 9530-0
    Fax: +49 7041 9530-30
    Email: info@heinrich-meier.de
    Web: www.heinrich-meier.de

  • 12 / 21

    Postcode 63 - 69

    Heinrich Meier GmbH
    Herrenwaag 31
    75417 Mühlacker

    Phone: +49 7041 9530-0
    Fax: +49 7041 9530-30
    Email: info@heinrich-meier.de
    Web: www.heinrich-meier.de

  • 13 / 21

    Postcode 70 - 73

    Dieter Schätzle GmbH & Co. KG
    Präzisionswerkzeuge
    Unter Haßlen 12
    78532 Tuttlingen

    Phone: +49 7462 9465-0
    Fax: +49 7462 9465-50
    Email: info@schaetzle-werkzeuge.de
    Web:​​​​​​​ www.schaetzle-werkzeuge.de

  • 14 / 21

    Postcode 74, 75

    Heinrich Meier GmbH
    Herrenwaag 31
    75417 Mühlacker

    Phone: +49 7041 9530-0
    Fax: +49 7041 9530-30
    Email: info@heinrich-meier.de
    Web: www.heinrich-meier.de

  • 15 / 21

    Postcode 76 - 79

    Dieter Schätzle GmbH & Co. KG
    Präzisionswerkzeuge
    Unter Haßlen 12
    78532 Tuttlingen

    Phone: +49 7462 9465-0
    Fax: +49 7462 9465-50
    Email: info@schaetzle-werkzeuge.de
    Web:​​​​​​​ www.schaetzle-werkzeuge.de

  • 16 / 21

    Postcode 80 - 87

    AB1-Tools e.K.
    Goethering 45
    91732 Merkendorf

    Phone: +49 9826 333-2241
    Fax: +49 9826 333-3691
    Email: info@ab1-tools.com
    Web: www.ab1-tools.com

  • 17 / 21

    Postcode 88, 89

    Dieter Schätzle GmbH & Co. KG
    Präzisionswerkzeuge
    Unter Haßlen 12
    78532 Tuttlingen

    Phone: +49 7462 9465-0
    Fax: +49 7462 9465-50
    Email: info@schaetzle-werkzeuge.de
    Web:​​​​​​​ www.schaetzle-werkzeuge.de

  • 18 / 21

    Postcode 90 - 97

    AB1-Tools e.K.
    Goethering 45
    91732 Merkendorf

    Phone: +49 9826 333-2241
    Fax: +49 9826 333-3691
    Email: info@ab1-tools.com
    Web: www.ab1-tools.com

  • 19 / 21

    Danmark

    EDECO TOOL APS 
    Naverland 2
    2600 Glostrup
    Danmark

    Phone: +45 7060 2029
    Email: info@edeco.dk
    Web: www.edeco.dk

  • 20 / 21

    Italy

    TEKNOS S.r.l.
    Via A. Pigafetta, 2
    35011 Campodarsego (PD)
    Italia

    Phone: +39 049 8877061
    Email: info@teknositalia.it
    Web: www.teknositalia.it

  • 21 / 21

    Portugal

    Álamo-Ferramentas Unipessoal Lda
    Rua da ETAR, Lote 9
    Zona Industrial de Oiã
    3770-059 Oiã
    ​​​​​​​​​​​​​​
    Phone: +351 234 728-193
    Email: geral@alamo-ferramentas.com