Machining 3D surfaces

Nella costruzione di stampi e matrici, la produzione di stampi sempre più complessi è parte della vita quotidiana. I continui sviluppi delle macchine utensili e del software CAM portano le prestazioni e la produttività a un livello ancora più elevato. Ne consegue che anche gli utensili utilizzati devono andare di pari passo con il più recente stato dell’arte. Per ottenere risultati ottimali, all’inizio della progettazione si esegue un’analisi del processo.
On a rendered example component, an operation is highlighted.
Panoramica degli utensili per le seguenti fasi di lavorazione:
  1. Sgrossatura
  2. Sgrossatura del materiale residuo
  3. Prefinitura
  4. Finitura
  5. Finitura del materiale residuo 

Sgrossatura

L’operazione di sgrossatura è responsabile di gran parte del volume di truciolatura. Speciali strategie di fresatura come la lavorazione ad alto avanzamento o la fresatura trocoidale sono in grado di ridurre il tempo di lavorazione e quindi di aumentare la redditività. Oltre agli utensili con inserti a fissaggio meccanico e alle frese in metallo duro integrale, vengono impiegate anche frese ad alte prestazioni con una speciale geometria di sgrossatura.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • Frese di sgrossatura OptiMill®

    Frese di sgrossatura in metallo duro integrale
    • OptiMill®-Uni-HPC-Plus per la lavorazione dell’acciaio universale
    • OptiMill®-Hardened per la sgrossatura di componenti con una durezza a partire da 45 HRC
    • Eccellente durata degli utensili
    • Rivestimento resistente all’usura
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • OptiMill®-Uni-Wave

    Frese di sgrossatura in metallo duro integrale
    • Fresa di sgrossatura a cordolo a cinque taglienti per la sgrossatura ad alto avanzamento
    • Elevata redditività e massime velocità di avanzamento
    • Asportazione ottimale dei trucioli grazie ai trucioli corti e molto compatti
    • Vibrazioni ridotte ed elevata silenziosità del funzionamento

  • OptiMill®-Uni-HPC-Pocket

    Fresa universale in metallo duro integrale
    • Produzione conveniente di tasche e fori
    • Fresa a tre taglienti con punta di foratura integrata 
    • Penetrazioni inclinate fino a 45°
    • Interpolazione elicoidale e scanalatura del pieno
    • Ampia possibilità di regolazione fino a 2xD

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Sgrossatura del materiale residuo

Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
  • OptiMill®-3D-BN

    Fresa a profilo sferico in metallo duro integrale
    • Lavorazione ad alta precisione di profili 3D
    • Fresa ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Varianti z=2 e z=4, gambo scaricato e non
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Prefinitura

In caso di requisiti rigorosi in termini di accuratezza dimensionale e qualità della superficie, prima di procedere alla finitura si consiglia di provvedere a una lavorazione di semi-finitura. La prefinitura permette alla lavorazione di avvicinarsi al profilo finale dello stampo. L’obiettivo è quello di ottenere un materiale residuo quanto più costante possibile al fine di consentire una rapida finitura con rigorosi requisiti in termini di qualità di superficie. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la finitura sono pari a circa 0,5-1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,03-0,5 mm. Le dimensioni costanti dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm.
  • OptiMill®-3D-BN

    Fresa a profilo sferico in metallo duro integrale
    • Lavorazione ad alta precisione di profili 3D
    • Fresa ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Varianti z=2 e z=4, gambo scaricato e non
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Toric end milling cutter
    • For the highest requirements regarding precision and process reliability
    • Special tool body for toric plates with additional stabilisation of the cutting edge
    • Precise rotational tolerances
    • Different corner radii available

  • NeoMill®-3D-Finish

    Finishing milling cutters
    • Universal finishing tool for all common workpiece materials
    • Particularly wear-resistant and precisely manufactured indexable inserts
    • Axial and radial indexable wiper inserts to provide an excellent surface finish
    • Vibration-free finishing even at great depths


Finishing

The finishing process removes the remaining material in order to achieve the final shape. After pre-finishing, stock removal is 0.05-0.1 mm for hardened materials or 0.1-0.3 mm for soft materials. Ball and/or corner radius milling cutters are the tools of choice, regardless of the final contours of the workpiece.
  • OptiMill®-3D-BN

    Solid carbide ball cutter
    • High precision machining of 3D contours
    • High precision milling cutters with a high level of radius accuracy
    • Wide selection for hard and soft machining of steel
    • Variants z=2 und z=4, with and without working depth
    • Available in cylindrical and conical forms

  • OptiMill®-3D-CR

    Solid carbide corner radius milling cutter
    • Finishing of 3D moulds with a high-precision corner radius
    • High precision corner radius with high level of radius accuracy
    • Wide selection for hard and soft machining of steel
    • Different numbers of teeth available
    • Available in cylindrical and conical forms

  • OptiMill®-3D-CS

    Solid carbide shoulder radius milling cutter
    • Milling with a large operating radius
    • Finishing of complex free-form surfaces and complicated workpiece geometries
    • Short machining time due to large line interlacing
    • High surface quality

  • NeoMill®-ISO-360

    Round-insert milling cutters
    • Roughing and pre-finishing of 3D contours
    • Optimum contours due to the indexable inserts being installed in a neutral position
    • Soft cutting behaviour for low vibration machining
    • Offered as shell type, shank and screw-in milling cutters in the diameter range 10-160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Ball and toric end milling cutters
    • Universal milling system to ensure maximum productivity
    • A tool body with ball and toric plates for pre-finishing and finishing of hardened steel
    • Precise rotational tolerances
    • Available as shank and screw-in milling cutters

  • NeoMill®-3D-Torus

    Toric end milling cutter
    • For the highest requirements regarding precision and process reliability
    • Special tool body for toric plates with additional stabilisation of the cutting edge
    • Precise rotational tolerances
    • Different corner radii available

  • NeoMill®-3D-Finish

    Finishing milling cutters
    • Universal finishing tool for all common workpiece materials
    • Particularly wear-resistant and precisely manufactured indexable inserts
    • Axial and radial indexable wiper inserts to provide an excellent surface finish
    • Vibration-free finishing even at great depths


Residual material finishing

The increasingly complex properties of the shapes to be produced require milling of the residual material after finishing, mainly in the corners. Solid carbide ball cutters are usually used for this.
  • OptiMill®-3D-BN

    Solid carbide ball cutter
    • High precision machining of 3D contours
    • High precision milling cutters with a high level of radius accuracy
    • Wide selection for hard and soft machining of steel
    • Variants z=2 und z=4, with and without working depth
    • Available in cylindrical and conical forms

  • OptiMill®-3D-CR

    Solid carbide corner radius milling cutter
    • Finishing of 3D moulds with a high-precision corner radius
    • High precision corner radius with high level of radius accuracy
    • Wide selection for hard and soft machining of steel
    • Different numbers of teeth available
    • Available in cylindrical and conical forms

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Ball and toric end milling cutters
    • Universal milling system to ensure maximum productivity
    • A tool body with ball and toric plates for pre-finishing and finishing of hardened steel
    • Precise rotational tolerances
    • Available as shank and screw-in milling cutters

  • NeoMill®-3D-Torus

    Toric end milling cutter
    • For the highest requirements regarding precision and process reliability
    • Special tool body for toric plates with additional stabilisation of the cutting edge
    • Precise rotational tolerances
    • Different corner radii available