Applicazione dell’interpolazione elicoidale
Uno degli obiettivi principali delle lavorazioni di fresatura è costituito dalla riduzione del tempo di lavorazione. Spesso è possibile eliminare il processo di preforatura grazie alle geometrie specifiche dell’utensile volte alla lavorazione di tasche chiuse e rotonde. Nell’interpolazione elicoidale, i tracciati di fresatura vengono impostati con ingressi elicoidali idonei alle dimensioni delle tasche.
Panoramica degli utensili per le seguenti fasi di lavorazione:
Sgrossatura
L’operazione di sgrossatura è responsabile di gran parte del volume di truciolatura. Speciali strategie di fresatura come la lavorazione ad alto avanzamento o la fresatura trocoidale sono in grado di ridurre il tempo di lavorazione e quindi di aumentare la redditività. Oltre agli utensili con inserti a fissaggio meccanico e alle frese in metallo duro integrale, vengono impiegate anche frese ad alte prestazioni con una speciale geometria di sgrossatura.
Sgrossatura del materiale residuo
Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
Pre-finishing
If there are high demands on dimensional accuracy and surface finish, semi-finishing is recommended before finishing. With pre-finishing, machining approaches the final mould profile. The aim is to obtain a residual material that is as constant as possible in order to enable fast finishing with high demands on the surface quality. The stock removal after roughing is approx. 0.5-1 mm for hardened materials and 0.03-0.5 mm for soft materials. After pre-finishing, the constant stock removal is 0.05-0.1 mm for hardened materials or 0.1-0.3 mm for soft materials.
Finishing
The finishing process removes the remaining material in order to achieve the final shape. After pre-finishing, stock removal is 0.05-0.1 mm for hardened materials or 0.1-0.3 mm for soft materials. Ball and/or corner radius milling cutters are the tools of choice, regardless of the final contours of the workpiece.