• Il sistema meccatronico TOOLTRONIC come azionamento universale per una maggiore versatilità e flessibilità di produzione.
  • Strumenti di tassellatura MAPAL
  • Gli utensili di azionamento MAPAL sono prodotti nello stabilimento di Eppingen.
  • I diversi tipi di azionamento e di uscita possono essere combinati in base ai requisiti e all'applicazione.

Competenza nell'azionamento

Gli utensili di comando offrono un grande potenziale di razionalizzazione e ottimizzazione nei lavori di truciolatura. Per questo, e per far fronte all'esigenza di un assortimento di utensili completo, dall'inizio degli anni '90 la gamma MAPAL comprende anche innovativi utensili di comando, barre alesatrici e teste piane rotanti. Per macchine speciali o per la lavorazione completa in centri di lavorazione flessibili – quando si tratta di eseguire lavorazioni di profili complessi, forature non cilindriche, superfici piane, rettifiche a tuffo su elementi cubici, la MAPAL offre sempre l'utensile ottimale.

La Gamma di prodotti comprende utensili
  • di comando meccanici, azionati dalla macchina per mezzo di barre di trazione/ pressione o da sistemi con asse U, nonché utensili a comando NC, come il sistema
  • di utensili meccatronici TOOLTRONIC, particolarmente flessibile e pensato per macchine senza unità di avanzamento aggiuntiva.

​​​​​​​Il team di ingegneri MAPAL, esperto ed altamente specializzato, lavora a stretto contatto con il cliente per elaborare la soluzione ottimale per lo specifico lavoro di truciolatura. La meccanica pregiata e perfettamente sincronizzata, nonché l'elevato numero di elementi diversi presenti all'interno dell'utensile di comando richiedono la massima precisione e la massima cura in ogni singola fase di produzione. Al fine di garantire l'assoluta precisione degli utensili, alla MAPAL il loro montaggio avviene esclusivamente a mano. Per poter eseguire la messa in funzione degli utensili presso il cliente nel modo più rapido ed efficiente possibile, gli utensili di comando complessi vengono prima testati in modo approfondito, in condizioni di utilizzo reali e con carichi estremi. La messa in funzione presso il cliente viene eseguita a cura di uno specialista in truciolatura MAPAL. 

 

Quando è utile l'azionamento?

  • In rosso è indicato un treno di contorni che viene lavorato con un utensile di attuazione.

    Contorni complessi

    Lavorazione di torniture a sagoma su elementi cubici

  • L'immagine mostra un gruppo di utensili per la lavorazione completa di un turbocompressore.

    Lavorazione completa in centri di lavorazione

    Produttivo e conveniente
     

  • Alcuni utensili di MAPAL sono dotati di compensazione dell'usura del tagliente.

    Compensazione dell'usura dei taglienti

    Flessibilità e processi sicuri
     

Panoramica del prodotto

Tipologie di drive per l'input e l'output

TOOLTRONIC

Teste a sfacciare

Bareni

Le barre alesatrici lineari MAPAL sono utilizzate in particolare per la lavorazione di nastri di cuscinetti.

I bareni sono utensili per la lavorazione specifica di raccordi  dei cuscinetti negli involucri. L'utensile viene inserito nel dispositivo (serraggio utensile) attraverso almeno un cuscinetto di guida. I diversi taglienti dell'utensile consentono la lavorazione contemporanea di più traversini. Una barra di trazione/pressione opzionale consente la lavorazione piana aggiuntiva del relativo cuscinetto e/o il sollevamento dei taglienti, al fine di compensare l'eventuale usura dei taglienti stessi.
​​​​​​​
I bareni vengono impiegati nella lavorazione di fori dei cuscinetti di albero motore e albero a camme. Sono considerati lo strumento più preciso per la realizzazione di questi fori nell'alloggiamento del gruppo  cilindri.
 

Altre applicazioni

  • Stampo oscillante MAPAL per la produzione di profili interni ed esterni.

    Utensili per burattatura

    Creazione di profili interni ed esterni

    Gli utensili per burattatura MAPAL consentono di creare profili interni ed esterni in modo particolarmente conveniente e senza inficiare gli elementi della macchina.

    ​​​​​​​La rotazione della barra di inclinazione genera il movimento di burattatura. Per via di tale movimento, questi specifici utensili vengono impiegati esclusivamente in parte; di conseguenza anche il carico incide solo a punti. La forza di avanzamento necessaria è decisamente inferiore rispetto alle classiche procedure di urto e brocciatura, scaricando così in buona parte l'unità di avanzamento delle macchine utensili.
     

     

  • Interpolation tools from MAPAL are used to machine turning processes on machining centres.

    Interpolation turning

    Turning processes on machining centres

    Interpolation turning is a machining process that can be used to realise turning processes on machining centres. It is used, for example, for recesses on cubic workpieces that are otherwise produced using circular milling. However, many other geometries typical for turning, for example the taper form, can also be produced using interpolation turning on machining centres.

    An important prerequisite for the use of this process is that the machine has a main spindle that can be operated as a position-controlled axis.

Services for actuating tools

Regular maintenance by qualified MAPAL employees increases the effectiveness and longevity of the actuating tools significantly.

Engineering - Design - Commissioning - Maintenance

In the actuating tool sector, MAPAL offers comprehensive advice on the entire product portfolio. During initial conversations the requirements on the machining process are recorded by the salesperson. In order to offer a tailored product, the broad standard product range is complemented by customer-specific modifications to standardised components.

Tailored service contracts allow a reliable planning of maintenance appointments and reduce the service costs. The MAPAL service team checks the tools at a defined maintenance interval.

An independent service display extends the service life of MAPAL actuating tools.

Self-sufficient service indicator simplifies preventive maintenance

MAPAL has developed a particularly simple system that helps users with the question of the timing and frequency of service work on rotating tools.
​​​​​​​
An integrated service chip with LED, partly also possible as an upgrade, signals an upcoming maintenance service by „blinking“. The service interval is based on the operating hours of the tool.