Il dispositivo di serraggio ottimale per ogni applicazione
Nella lavorazione di precisione degli elementi costruttivi, l'elevata precisione di concentricità permette di ottenere degli ottimi risultati. Anche nella semplice foratura o fresatura il dispositivo di serraggio influisce in modo determinante, perché le minori differenze radiali si ripercuotono positivamente sulla durata utile dell'utensile.
Vasta gamma standard di dispositivi di serraggio MMS
Un ruolo importante per un processo MMS stabile e sicuro è svolto dal relativo mandrino di serraggio; la scelta di questo elemento è fondamentale per trasportare il fluido lubrificante con sicurezza fino al tagliente dell'utensile. La MAPAL offre dispositivi di serraggio sia per sistemi a 1 canale che per quelli a 2 canali. Dai mandrini a calettamento nelle versioni corte e lunghe, ai mandrini idraulici ad espansione con regolazione della lunghezza assiale o radiale, fino ai meccanismi HighTorque Chuck (HTC). I vantaggi dell'HTC consistono soprattutto nell'elevata trasmissione della coppia per le operazioni fresatura ad alte prestazioni, nonché nell'ottima resistenza alla temperatura. Questa caratteristica risulta particolarmente importante, in quanto durante la lavorazione MMS il codolo dell'utensile e il mandrino di serraggio vengono esposti a temperature relativamente elevate.