Mecanizado de cajeras abiertas

Los insertos de molde representan también las tareas de mecanizado necesarias para el moldeo o diversos componentes. Cada vez más, los usuarios mecanizan las cajeras abiertas (mecanizado de volumen) con fresado trocoidal. Este sistema de mecanizado facilita que se mejoren los tiempos de mecanizado y prolonguen la duración de la herramienta.
On a rendered example component, an operation is highlighted.
Vista general de la herramienta para los siguientes pasos de mecanizado:
  1. Desbastado
  2. Desbastado de material residual
  3. Semiacabado
  4. Alisado
  5. Alisado de material residual

Desbastado

El desbastado abarca prácticamente toda la tarea de mecanizado. Optar por estrategias de fresado especiales como el mecanizado de gran avance o el fresado trocoidal puede reducir el tiempo de mecanizado y, por tanto, aumentar la rentabilidad. Aparte de las herramientas con insertos de corte y fresas de metal duro, se emplearán fresas de alto rendimiento con formas de desbastado especiales.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa de radio angular completa en metal duro
    • Alisado de formas en 3D con un radio angular muy preciso
    • Radio angular muy preciso con gran precisión de radio
    • Gran selección de mecanizado templado y blando de acero
    • Disponible con distinto número de dientes
    • Formas cilíndricas y cónicas

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa de alto avance completa en metal duro
    • Ideal para el mecanizado de gran avance con gran cantidad de remoción de material y alta estabilidad en el proceso
    • Geometría frontal innovadora
    • Gran suavidad de marcha
    • Disponible con distinto número de dientes

  • Fresa de desbastado OptiMill®

    Fresa de desbastado completo en metal duro
    • OptiMill®-Uni-HPC-Plus para el mecanizado universal de acero
    • OptiMill®-Hardened para el desbastado de componentes con una dureza desde 45 HRC
    • Sobresaliente duración de las herramientas
    • Recubrimiento resistente al desgaste
    • Disponible con distintos radios en los filos

  • OptiMill®-Uni-Wave

    Fresa de desbastado completo en metal duro
    • Fresa de desbastado de cuerda de cinco filos para desbastar con grandes avances
    • Alta rentabilidad gracias a la alta velocidad de avance
    • Transporte óptimo de virutas gracias a unas virutas cortas, estrechamente enrolladas
    • Menos vibraciones: más suavidad de marcha

  • OptiMill®-Uni-HPC-Pocket

    Fresa universal completa en metal duro
    • Creación rentable de cajeras y agujeros
    • Fresa de tres filos con punta integrada de broca 
    • Penetración inclinada de hasta 45°
    • Fresado helicoidal y tronzado al completo
    • Alta posibilidad de aproximación hasta 2xD

  • OptiMill®-Tro

    Fresa trocoidal completa en metal duro
    • Máxima cantidad de remoción de material y, al mismo tiempo, calidad superficial alta
    • Mecanizado previo y de acabado con una herramienta
    • Profundidades de corte de hasta 5xD
    • Protección del husillo de la máquina y vida útil más larga
    • Divisor de viruta para el control de virutas óptimo

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Sgrossatura del materiale residuo

Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Prefinitura

In caso di requisiti rigorosi in termini di accuratezza dimensionale e qualità della superficie, prima di procedere alla finitura si consiglia di provvedere a una lavorazione di semi-finitura. La prefinitura permette alla lavorazione di avvicinarsi al profilo finale dello stampo. L’obiettivo è quello di ottenere un materiale residuo quanto più costante possibile al fine di consentire una rapida finitura con rigorosi requisiti in termini di qualità di superficie. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la finitura sono pari a circa 0,5-1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,03-0,5 mm. Le dimensioni costanti dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • OptiMill®-Uni-HPC-Pocket

    Fresa universale in metallo duro integrale
    • Produzione conveniente di tasche e fori
    • Fresa a tre taglienti con punta di foratura integrata 
    • Penetrazioni inclinate fino a 45°
    • Interpolazione elicoidale e scanalatura del pieno
    • Ampia possibilità di regolazione fino a 2xD

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-3D-Finish

    Fresa di finitura
    • Utensile di finitura universale per tutti i materiali convenzionali
    • Inserti a fissaggio meccanico particolarmente resistenti all’usura e realizzati con precisione
    • Inserto a fissaggio meccanico a raschietto assiale e radiale per eccellenti qualità della superficie
    • Finitura priva di vibrazioni anche a grandi profondità


Finitura

La lavorazione di finitura rimuove le dimensioni residue per ottenere la forma finale. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm. Le frese a profilo sferico e/o a profilo torico sono gli utensili da scegliere in funzione dei profili finali del pezzo da lavorare.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • Frese di finitura OptiMill®

    Frese di finitura in metallo duro integrale
    • OptiMill®-Uni-HPC-Finish z=7 per una finitura efficiente dell’acciaio
    • OptiMill®-Hardened-Finish per la finitura di componenti con una durezza a partire da 45 HRC
    • Ampio diametro del nucleo per la massima stabilità
    • Rivestimento resistente all’usura
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-3D-Finish

    Fresa di finitura
    • Utensile di finitura universale per tutti i materiali convenzionali
    • Inserti a fissaggio meccanico particolarmente resistenti all’usura e realizzati con precisione
    • Inserto a fissaggio meccanico a raschietto assiale e radiale per eccellenti qualità della superficie
    • Finitura priva di vibrazioni anche a grandi profondità


Finitura del materiale residuo

Le proprietà sempre più complesse degli stampi da produrre richiedono la fresatura del materiale residuo una volta conclusa la lavorazione di finitura, soprattutto negli angoli. A tale scopo, vengono di norma utilizzate frese a profilo sferico in metallo duro integrale.
  • OptiMill®-3D-BN

    Fresa a profilo sferico in metallo duro integrale
    • Lavorazione ad alta precisione di profili 3D
    • Fresa ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Varianti z=2 e z=4, gambo scaricato e non
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica