Technik hat Zukunft
Technische Ausbildung in der MAPAL Gruppe
Übersicht der technischen Ausbildungsberufe
Un operatore di macchine da taglio produce utensili di precisione o mandrini di serraggio su macchine a controllo numerico con un’accuratezza nell’ordine del µ. In massimo tre anni e mezzo imparerai a conoscere in maniera approfondita la lavorazione dei metalli e l’uso delle macchine utensili. Acquisirai familiarità con la fabbricazione di utensili di precisione o mandrini di serraggio in base a progetti costruttivi, piani di lavoro e istruzioni di processo.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona
- Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale
- Affidabilità, motivazione e spirito di squadra
Contenuti:
- Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
- Formazione su fresatrici, torni e rettificatrici a controllo numerico
- Fabbricazione di pezzi singoli per utensili personalizzati, attrezzature o dispositivi di regolazione
- Formazione in reparti aziendali specializzati
Durata:
- 3,5 Anni
- Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi
Opportunità di impiego:
- Nel reparto Produzione su modernissimi centri di lavorazione CNC
Sedi:
- Aalen
- Altenstadt
- Ehrenfriedersdorf
- Eppingen
- Meiningen
Un attrezzista meccanico di precisione è un operaio specializzato nella produzione di utensili di precisione di ogni genere per uso manuale o meccanico. Durante lo stage ti occuperai dell’affilatura di inserti e della manutenzione di una vasta gamma di macchine da taglio e rettifica. Imparerai inoltre a leggere i disegni tecnici e a lavorare in modo sistematico seguendo le dettagliate istruzioni di lavoro. Ti occuperai infine anche della verifica e della messa a registro della qualità dei prodotti finiti.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona
- Conoscenze tecniche e abilità manuale
- Massima attenzione alla qualità
- Affidabilità, motivazione e spirito di squadra
Contenuti:
- Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
- Fabbricazione di utensili personalizzati in base al disegno
- Programmazione di rettificatrici CNC
- Misurazione e verifica dei pezzi lavorati
- Verifica e messa a registro degli utensili prodotti
Durata:
- 3,5 Anni
Opportunità di impiego:
- Su rettificatrici in piano, cilindriche e
- di utensili oppure su rettificatrici CNC
Sedi:
- Meiningen
- Winterlingen
Le mansioni principali di un meccanico industriale sono la manutenzione e il controllo di macchine utensili fino a complessi impianti di produzione. Questa figura contribuisce a garantire l’efficienza del processo produttivo e la qualità. In un percorso di massimo tre anni e mezzo apprenderai i fondamenti della lavorazione dei metalli e imparerai a utilizzare macchinari, fabbricare e montare gruppi costruttivi e utensili. Saranno oggetto di studio anche la misurazione, il collaudo e la manutenzione di componenti, così come la redazione e l’applicazione di documenti tecnici.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione ottima
- Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale
- Affidabilità, motivazione, spirito di squadra
Contenuti:
- Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
- Formazione su fresatrici, torni, rettificatrici e macchine per erosione CNC
- Fabbricazione di pezzi singoli per utensili personalizzati, attrezzature o dispositivi di regolazione
- Montaggio di componenti e gruppi costruttivi
- Circuiti pneumatici e PLC
- Formazione in reparti aziendali specializzati
Durata:
- 3,5 Anni
- Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi
Opportunità di impiego:
- In reparto di produzione o montaggio
- Nell’ambito della manutenzione o riparazione di macchine utensili e impianti
- Nella costruzione di attrezzature
Sedi:
- Aalen
- Eppingen
- Pforzheim
- Winterlingen
Uno specialista in tecnologia dei metalli (m/f/x) specializzato nella lavorazione ad asportazione truciolo lavora su macchine convenzionali o centri di lavorazione CNC. Imparerai a leggere disegni tecnici e distinte base e prenderai parte alla produzione di pezzi torniti, fresati o rettificati secondo dettagliate istruzioni di lavoro. Monitorerai l’efficienza del processo produttivo e la qualità dei prodotti finiti. Ti occuperai della manutenzione e della cura delle macchine utilizzate.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona
- Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale, abilità manuale
- Affidabilità, motivazione, spirito di squadra
Contenuti:
- Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
- Produzione di pezzi singoli su torni, fresatrici e rettificatrici convenzionali
- Formazione su macchine utensili CNC
- Pianificazione e controllo delle fasi produttive
- Gestione della documentazione tecnica
- Formazione in reparti aziendali specializzati
Durata:
- 2 Anni
- Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi
Opportunità di impiego:
- Monitoraggio e gestione dei processi produttivi
- Utilizzo di macchine utensili CNC
Sedi:
- Winterlingen
L’operatore di macchine e impianti si occupa della messa in esercizio, del montaggio, della manutenzione e della riparazione di impianti produttivi. Tra le sue mansioni figurano anche la gestione e il monitoraggio dei processi, lo stoccaggio delle merci e il controllo della produzione.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria dell’obbligo
- Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale
- Affidabilità, motivazione, spirito di squadra
Contenuti:
- Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
- Produzione di pezzi singoli su torni, fresatrici e rettificatrici convenzionali
- Formazione su macchine utensili CNC
- Pianificazione e controllo delle fasi produttive
- Gestione della documentazione tecnica
- Formazione in reparti aziendali specializzati
Durata:
- 2 Anni
- Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile prolungare di un anno e mezzo il periodo di formazione come operatore di macchine da taglio
Opportunità di impiego:
- Monitoraggio e gestione dei processi produttivi
- Utilizzo di macchine utensili CNC
Sedi:
- Altenstadt
Un meccatronico è in grado di costruire sistemi complessi controllati da software a partire da componenti meccanici, elettrici ed elettronici. Durante l’apprendistato, imparerai a leggere i disegni tecnici e ad assemblare componenti in macchine e sistemi. Potrai configurare sistemi meccatronici e conoscerne il funzionamento in modo approfondito. Sarà tua responsabilità garantire che il sistema finito soddisfi le funzionalità previste.
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado, scuola professionale, con votazione buona
- Interesse per le materie tecniche ed elettrotecniche
- Abilità manuale, meticolosità, propensione all’apprendimento
- Affidabilità, motivazione e spirito di squadra
Contenuti:
- Fondamenti di metalmeccanica ed elettrotecnica
- Fondamenti di pneumatica, idraulica e tecnologia di controllo
- Programmazione di controllori logici programmabili (PLC)
- Familiarizzazione con vari sistemi IT
- Montaggio di componenti meccanici ed elettronici
Durata:
- 3,5 Anni
- Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi o un anno
Opportunità di impiego:
- In reparto di produzione e montaggio
- Nell’ambito della manutenzione o riparazione di macchine utensili e impianti
- Nell’assistenza tecnica
Sedi:
- Aalen
Produktionstechnolog:innen begleiten die Produktionsprozesse von der Produktentwicklung und der Konstruktion bis hin zum wichtigsten Element der Wertschöpfungskette: dem Kunden. Es ist deine Aufgabe als Produktionstechnologe, die große Anzahl an Prozessen an diesen Schnittstellen zu koordinieren, zu planen und zu kontrollieren. Dazu arbeitest du mit Produkt- und Prozessentwicklern sowie Konstrukteuren zusammen. Aber auch die Arbeit mit Partnern wie den Zulieferern, Herstellern und Kunden sowie dem Produktionsteam gehört zu deinen Aufgaben.
Voraussetzungen:
- Guter Realschulabschluss, Fachabitur oder Abitur
- Sehr gutes technisches Verständnis
- Kommunikationsfähigkeit
- Zuverlässigkeit, Motivation und Teamfähigkeit
Ausbildungsinhalte:
- Produktionsanlagen einrichten und den Produktionsanlauf vorbereiten
- Neue Prozesse einfahren, Produktionsfähigkeit der Anlagen sicherstellen
- Produktionsanlagen programmieren und parametrieren, Wartungsarbeiten durchführen
- Organisieren, Simulieren und Verbessern von Prozessen
- Ermitteln und Dokumentieren und Beseitigen von Prozess- und Qualitätsabweichungen
Ausbildungsdauer:
- 3 Jahre
- Bei guten schulischen und betrieblichen Leistungen ist eine Verkürzung um ein halbes Jahr möglich
Einsatzmöglichkeiten:
- Fertigung (Schichtleiter), Qualitätssicherung
- Einkauf, Logistik, CS
- Produktionsplanung und -steuerung
Ausbildungsstandorte:
- Meiningen
Technische Produktdesigner:innen konstruieren Bauteile, Baugruppen, Werkzeuge oder komplette Anlagen. Mit 3D und 2D CAD-Systemen fertigst du detaillierte 3D-Modelle und Zeichnungen mit fachgerechter Bemaßung an. Unter der Beachtung aktueller Normen entwirfst du kundenspezifische Lösungen. Dazu erstellst du Montagepläne und Stücklisten für die Fertigung und pflegst die Produktdokumentation.
Voraussetzungen:
- Guter Realschulabschluss oder Hochschulreife
- Technisches Verständnis und gutes räumliches Vorstellungsvermögen
- Zuverlässigkeit, Motivation, Sorgfalt und Teamfähigkeit
Ausbildungsinhalte:
- Bauteile und Produkte mit 2D bzw. 3D Software planen und gestalten
- Produkte entwickeln und optimieren
- Werkstoffe sowie Fertigungs- und Montagetechniken unterscheiden und anwenden
- Technische Dokumente erstellen und anwenden
Ausbildungsdauer:
- 3,5 Jahre
Einsatzmöglichkeiten (je nach Standort):
- Konstruktion
- Arbeitsvorbereitung
- Produktionsplanung
- Forschung und Entwicklung
Ausbildungsstandorte:
- Altenstadt
- Meiningen