Hochfeste und gleichzeitig leichte Materialien sind in der Luftfahrt von zentraler Bedeutung. Durch neuartige Materialkombinationen lässt sich das Gewicht weiter senken, die Festigkeit und Korrosionsbeständigkeit erhöhen sowie eine Vereinfachung der Montage durch integrative Bauweise erreichen. Während Strukturbauteile aus Aluminium, Titan oder hochfesten Stählen auf Bearbeitungszentren oder Portalmaschinen bearbeitet werden, erfolgt die Bearbeitung in der Endmontage durch handgeführte Maschinen, Bohrvorschubeinheiten oder Roboter.
Werkzeugprogramm für die Titanbearbeitung
Fräsen mit festen Scheiden
OptiMill-Titan-HPC
Eckfräser
Vierschneidiger Eckfräser zum Schruppen und Schlichten von Titan
Simple and fast clamping of screw-in milling cutters
Exact interaction of taper and face connection
Greatest possible stability and rigidity
Universally deployable for roughing and finishing operations
HFS replaceable head holders
Tool adapter for HPR replaceable head reamer
Precise radial run-out and changeover accuracy of <3 μm
Taper and face connection provide the greatest possible stability and rigidity
Safe and easy handling
Suitable for minimum quantity lubrication (MQL)
Milling cutter arbor
Milling cutter arbor
Milling cutter arbor (MCA) with enlarged face connection
Ideally suited for roughing and pre-finishing operations in large diameter ranges
High flexibility through different lengths
Adapter
Alignment adapter module
For high-precision alignment of all flange modules
Compensation of radial run-out and angular errors of the machine spindle
Better surface quality and longer tool life
Hollow shank taper adapter and steep taper adapter available
Competence in titanium machining
Aerospace
Titanium and titanium alloys are predestined for use in aerospace. High demands are placed on workpiece material strength and corrosion resistance in relation to their specific weight. This results in a wide range of applications extending from small mechanically processed structural parts to load-bearing parts in the fuselage or blades in the engine.
Machining example torsion link
1 / 5
Bareno di precisione
Regolazione dei taglienti ad alta precisione
Perfetta coassialità dei fori
Ottima ruvidità della superficie
Perfetta geometria di foratura
Eccellente stabilità di lavorazione grazie ai pattini di guida
Elevata precisione di ripetizione e semplice regolazione dell’utensile
2 / 5
NeoMill-Titan-2-Shell
Massimi tassi di asportazione truciolo
Asportazione dei trucioli ottimale
Elevata silenziosità del funzionamento
Concetto di raffreddamento variabile
Possibilità di utilizzare taglienti con diversi raggi d’angolo
Diversi materiali da taglio disponibili
3 / 5
MEGA-Speed-Drill-Titan
Angolo tra taglienti 140°
Assenza di aderenze grazie al rivestimento estremamente liscio
Quattro margini di guida per valori di circolarità ottimali
Tagliente convesso
Adduzione interna del refrigerante
Scanalatura per trucioli di nuova concezione (asportazione ottimale)
Efficiente flusso del refrigerante (prevenzione di attriti e surriscaldamenti sul tagliente)
4 / 5
OptiMill-Titan-HPC
Speciale preparazione dei bordi (tagliente stabile)
Inclinazione differenziata della spirale (taglio stabile, scorrimento regolare)
Nucleo rialzato (maggiore stabilità)
5 / 5
FixReam
Versione in metallo duro integrale o brasata
Qualità del foro: H7
Rivestimento DLC per prestazioni ottimali
Diametro configurabile (Speedline)
Versione per fori passanti e fori ciechi
Idoneo per la lubrificazione minimale
Esempio di applicazione: Hingeline
1 / 6
Utensile per sbavatura in metallo duro integrale
Questo speciale utensile di forma sferica viene utilizzato per la sbavatura degli ingressi e delle uscite del foro principale e dei fori di fissaggio mediante fresatura circolare.
2 / 6
NeoMill-Titan-2-Corner
Elevati tassi di asportazione truciolo
Elevata silenziosità del funzionamento
Possibilità di utilizzare taglienti con diversi raggi d’angolo
Diversi materiali da taglio disponibili
3 / 6
MEGA-Speed-Drill-Titan
Incremento della durata dell’utensile del 30% rispetto alla soluzione precedente
Per applicazioni di foratura ad avanzamento e velocità di taglio elevati
Tempo di ciclo ridotto
4 / 6
Punta ad inserto intercambiabile TTD, punta speciale, barra di barenatura
Punta ad inserto intercambiabile TTD per foratura pilota del primo passante
Punta speciale con elemento di guida aggiuntivo sul gambo per la lavorazione centrale del passante su ambo i lati
Barra di barenatura con guida a cuscinetto per una lavorazione di finitura precisa del foro principale da un lato
5 / 6
OptiMill-Titan-HPC
Incremento della durata dell’utensile del 35%
Soluzione perfetta per la sgrossatura, la lavorazione media e la finitura
Un peso ridotto comporta un minore consumo di carburante e meno emissioni. Esistono molti approcci diversi ai materiali in titanio nell’industria automobilistica, dai componenti del motore a quelli della trasmissione e delle sospensioni fino ai sistemi di scarico. I costruttori di auto puntano alla creazione di veicoli sempre più leggeri e dunque ecologici.
Esempio di applicazione: braccio di controllo
1 / 4
MEGA-Speed-Drill-Titan
Incremento della durata dell’utensile del 30% rispetto alla soluzione precedente
Per applicazioni di foratura ad avanzamento e velocità di taglio elevati
Tempo di ciclo ridotto
2 / 4
OptiMill-Titan-HPC
Frese di sgrossatura a quattro taglienti
Scanalatura per trucioli levigata
Rivestimento ad alte prestazioni resistente al calore
Passo differenziato dei taglienti (taglio liscio)
3 / 4
Alesatore a testina intercambiabile HPR
Concentricità e precisione di cambio inferiore a 3 µm
Facile utilizzo
Massima precisione e produttività
Adduzione interna del refrigerante per il raffreddamento diretto dei taglienti
Elevata efficienza (testina intercambiabile)
4 / 4
NeoMill-Titan-2-Shell
Massimi tassi di asportazione truciolo
Asportazione dei trucioli ottimale
Elevata silenziosità del funzionamento
Concetto di raffreddamento variabile
Possibilità di utilizzare taglienti con diversi raggi d’angolo
In virtù della sua biocompatibilità, ovvero la resistenza in ambiente biologico (proprietà antiallergiche), la bassa conducibilità termica e il comportamento amagnetico, il titanio è un materiale pressoché perfetto per le esigenze della tecnologia medicale.
Esempio di applicazione: articolazione dell’anca
1 / 1
OptiMill-Tro-Titan
Rivestimento ad alte prestazioni resistente al calore
Scanalatura per trucioli con speciale design per asportazione ottimale
Dissipazione termica nella zona di taglio
Esempio di applicazione: placca ossea
1 / 2
OptiMill-Tro-Titan
Rivestimento ad alte prestazioni resistente al calore
Scanalatura per trucioli con speciale design per asportazione ottimale
Dissipazione termica nella zona di taglio
2 / 2
MEGA-Speed-Drill-Titan
Incremento della durata dell’utensile del 30% rispetto alla soluzione precedente
Per applicazioni di foratura ad avanzamento e velocità di taglio elevati