Bearbeitung von offenen Taschen

Formeinsätze weisen auch Bearbeitungsaufgaben auf, die für das Gießen oder diverse Anbauteile erforderlich sind. Offene Taschen (Umfangsbearbeitungen) bearbeiten Anwender zunehmend mittels Trochoidalfräsen. Diese Bearbeitungsmethode hilft, die Bearbeitungszeiten zu optimieren und die Werkzeugstandzeiten zu verlängern.
An einem gerenderten Beispielbauteil ist eine Bearbeitung hervorgehoben.
Werkzeugübersicht für folgende Bearbeitungsschritte:
  1. Schruppen
  2. Restmaterial schruppen
  3. Vorschlichten
  4. Schlichten
  5. Restmaterial schlichten

Schruppen

Die Schruppoperation ist für den Großteil des Zerspanungsvolumens verantwortlich. Spezielle Frässtrategien wie die Hochvorschubbearbeitung oder das trochoide Fräsen können die Bearbeitungszeit reduzieren und somit die Wirtschaftlichkeit steigern. Neben Werkzeugen mit Wendeschneidplatten und Vollhartmetallfräsern kommen Hochleistungsfräser mit spezieller Schruppgeometrie zum Einsatz.
  • OptiMill®-3D-CR

    VHM-Eckradiusfräser
    • Schlichten von 3D-Formen mit hochgenauem Eckradius
    • Hochgenauer Eckradius mit hoher Radiusgenauigkeit
    • Große Auswahl zur Hart- und Weichbearbeitung von Stahl
    • Unterschiedliche Zähnezahl verfügbar
    • Zylindrische und konische Form

  • OptiMill®-3D-HF

    VHM-Hochvorschubfräser
    • Ideal für die Hochvorschubbearbeitung mit großem Zeitspanvolumen bei hoher Prozesssicherheit
    • Innovative Stirngeometrie
    • Sehr hohe Laufruhe
    • Unterschiedliche Zähnezahlen verfügbar

  • OptiMill® Schruppfräser

    VHM-Schruppfräser
    • OptiMill®-Uni-HPC-Plus für universelle Stahlbearbeitung
    • OptiMill®-Hardened zum Schruppen von Bauteilen mit einer Härte ab 45 HRC
    • Ausgezeichnete Werkzeugstandzeiten 
    • Verschleißbeständige Beschichtung
    • Verschiedene Eckenradien verfügbar

  • OptiMill®-Uni-Wave

    VHM-Schruppfräser
    • Fünfschneidiger Kordel-Schruppfräser zum Schruppen mit hohen Vorschüben
    • Hohe Wirtschaftlichkeit durch höhere Vorschubgeschwindigkeiten
    • Optimaler Spanabtransport durch kurze, eng gerollte Späne
    • Wenig Vibrationen, dadurch große Laufruhe

  • OptiMill®-Uni-HPC-Pocket

    VHM-Universalfräser
    • Wirtschaftliche Herstellung von Taschen und Bohrungen
    • Dreischneidiger Fräser mit integrierter Bohrspitze 
    • Schräges Eintauchen bis 45°
    • Helixfräsen und Stechen ins Volle
    • Hohe Zustellmöglichkeit bis 2xD

  • OptiMill®-Tro

    Fresa per lavorazioni trocoidali in metallo duro integrale
    • Massimo volume di asportazione di materiale e superfici di qualità superiore
    • Lavorazione di preparazione e di finitura con un unico utensile
    • Profondità di passata assiale fino a 5xD
    • Protezione del mandrino della macchina e durata elevata
    • Rompitruciolo per un controllo ottimale dei trucioli

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Sgrossatura del materiale residuo

Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm


Prefinitura

In caso di requisiti rigorosi in termini di accuratezza dimensionale e qualità della superficie, prima di procedere alla finitura si consiglia di provvedere a una lavorazione di semi-finitura. La prefinitura permette alla lavorazione di avvicinarsi al profilo finale dello stampo. L’obiettivo è quello di ottenere un materiale residuo quanto più costante possibile al fine di consentire una rapida finitura con rigorosi requisiti in termini di qualità di superficie. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la finitura sono pari a circa 0,5-1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,03-0,5 mm. Le dimensioni costanti dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • OptiMill®-Uni-HPC-Pocket

    Fresa universale in metallo duro integrale
    • Produzione conveniente di tasche e fori
    • Fresa a tre taglienti con punta di foratura integrata 
    • Penetrazioni inclinate fino a 45°
    • Interpolazione elicoidale e scanalatura del pieno
    • Ampia possibilità di regolazione fino a 2xD

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-3D-Finish

    Fresa di finitura
    • Utensile di finitura universale per tutti i materiali convenzionali
    • Inserti a fissaggio meccanico particolarmente resistenti all’usura e realizzati con precisione
    • Inserto a fissaggio meccanico a raschietto assiale e radiale per eccellenti qualità della superficie
    • Finitura priva di vibrazioni anche a grandi profondità


Finitura

La lavorazione di finitura rimuove le dimensioni residue per ottenere la forma finale. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm. Le frese a profilo sferico e/o a profilo torico sono gli utensili da scegliere in funzione dei profili finali del pezzo da lavorare.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • Frese di finitura OptiMill®

    Frese di finitura in metallo duro integrale
    • OptiMill®-Uni-HPC-Finish z=7 per una finitura efficiente dell’acciaio
    • OptiMill®-Hardened-Finish per la finitura di componenti con una durezza a partire da 45 HRC
    • Ampio diametro del nucleo per la massima stabilità
    • Rivestimento resistente all’usura
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili

  • NeoMill®-3D-Finish

    Fresa di finitura
    • Utensile di finitura universale per tutti i materiali convenzionali
    • Inserti a fissaggio meccanico particolarmente resistenti all’usura e realizzati con precisione
    • Inserto a fissaggio meccanico a raschietto assiale e radiale per eccellenti qualità della superficie
    • Finitura priva di vibrazioni anche a grandi profondità


Finitura del materiale residuo

Le proprietà sempre più complesse degli stampi da produrre richiedono la fresatura del materiale residuo una volta conclusa la lavorazione di finitura, soprattutto negli angoli. A tale scopo, vengono di norma utilizzate frese a profilo sferico in metallo duro integrale.
  • OptiMill®-3D-BN

    Fresa a profilo sferico in metallo duro integrale
    • Lavorazione ad alta precisione di profili 3D
    • Fresa ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Varianti z=2 e z=4, gambo scaricato e non
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica