Bearbeitung von kleinen und großen Bohrungen

Im Werkzeug- und Formenbau gibt es eine große Bandbreite an Vollbohroperationen: Von großen Bohrungen für Führungssäulen über tiefe Bohrungen für das Kühlsystem bis hin zu hochpräzisen Bohrungen für Auswerferstifte. Für die einzelnen Fertigungsschritte bietet MAPAL ein umfassendes Portfolio an Bohr- und Reibwerkzeugen.​​​​​​​
An einem gerenderten Beispielbauteil ist eine Bearbeitung hervorgehoben.
Werkzeugübersicht für folgende Bearbeitungsschritte:​​​​​​
  1. Pilotieren
  2. Vollbohren
  3. Tieflochbohren
  4. Reiben
  5. ​​​​​​​Senken

Foratura pilota

I fori profondi per i sistemi di raffreddamento sono comuni in particolare nel settore dell’iniezione plastica. Per ottenere una buona guida per utensili di barenatura estremamente lunghi, si consiglia di provvedere alla foratura pilota impiegando utensili proporzionalmente più corti. In questo caso, MAPAL offre non solo i prodotti giusti, ma anche il relativo supporto professionale al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi in termini di rotondità e precisione.
Dal momento che i processi di foratura vengono spesso eseguiti su superfici inclinate, grazie alla foratura pilota gli utenti evitano che gli utensili si pieghino e si rompano.
  • MEGA-Pilot-Drill

    Punta pilota in metallo duro integrale
    • Punta pilota per fori profondi di diametri piccoli in acciaio e ghisa
    • Appositamente pensata per la punta per foratura profonda MEGA-Deep-Drill
    • Aumenta la precisione di posizionamento del foro
    • Disponibile nel range di diametro compreso tra 1 e 3 mm

  • Tritan-Spot-Drill-Steel

    Punta a centrare NC
    • Punta a centrare NC a tre taglienti per acciaio
    • Perfettamente pensata per Tritan-Drill-Steel
    • Idonea anche alle situazioni di foratura particolarmente difficili
    • Disponibile nel range di diametro compreso tra 4 e 20 mm


Foratura integrale

In ragione della varietà di dimensioni e caratteristiche di foratura, la costruzione di stampi e matrici dispone di una vasta gamma di utensili di foratura integrale. Maschi per filettare, fori guida per perni espulsori, fori parziali per perni sono solo alcuni esempi di applicazione.
  • ECU-Drill-Steel

    Punta elicoidale in metallo duro integrale
    • Punta elicoidale a due taglienti con vasto campo di applicazione
    • Lavorazione altamente conveniente dell’acciaio
    • Impiego universale
    • Geometria collaudata per un’elevata precisione e sicurezza dei processi
    • Buona formazione e asportazione dei trucioli

  • MEGA-Drill-Steel-Plus

    Punta elicoidale ad alte prestazioni in metallo duro integrale
    • Punta elicoidale ad alte prestazioni a due taglienti per la massima produttività nella lavorazione dell’acciaio
    • Geometria ottimizzata della scanalatura per trucioli
    • Preparazione taglienti modificata
    • 30% di potenza supplementare grazie alla velocità di taglio e agli avanzamenti rispetto a MEGA-Drill-Steel

  • MEGA-Drill-Hardened

    Punta elicoidale in metallo duro integrale
    • Lavorazione di materiali temprati fino a 65 HRC nella totale sicurezza dei processi
    • Micro e macro geometria pensata per la lavorazione dura
    • Nuovo substrato di metallo duro per la massima resistenza all’usura
    • Rivestimento estremamente resistente alla temperatura

  • Tritan-Drill-Steel

    Punta elicoidale ad alte prestazioni in metallo duro integrale
    • La geometria a tre taglienti consente di ottenere avanzamenti e durate significativamente più elevati
    • Elevata precisione di posizionamento anche in situazioni di lavorazione difficili
    • Tagliente trasversale autocentrante
    • Foratura pilota inclinata fino a max. 12°
    • Asportazione dei trucioli sicura grazie alla forma bombata del tagliente principale

  • MEGA-Drill-Reamer

    Foratore-alesatore in metallo duro integrale
    • Due fasi di lavoro (foratura e alesatura) riunite in un unico utensile
    • Taglienti di alesatura ottimizzati
    • Riduzione dei tempi produttivi e non produttivi
    • Tolleranza di foratura ≥ IT7

  • Punte con cuspide QTD

    Punta con cuspide
    • Sistema conveniente con cuspidi intercambiabili per la lavorazione dell’acciaio
    • Sede in acciaio temprato con canali di raffreddamento a guida elicoidale
    • Elevata precisione di concentricità
    • Ottima formazione di trucioli e asportazione sicura degli stessi

  • Tritan-Step-Drill-Steel

    Punta a gradino in metallo duro integrale
    • Punta a gradino a tre taglienti per dimensioni di filettatura da M5 a M16
    • Con svasatura a 90°
    • Tagliente trasversale autocentrante
    • Massima precisione di posizionamento
    • Ottime caratteristiche di rottura del truciolo


Foratura con punta a cannone

Nella costruzione di stampi e matrici vengono utilizzati molto spesso fori profondi fino a 40 e 50xD. Questa applicazione richiede l’utilizzo di utensili speciali, tra cui i più convenzionali includono le punte monolabbro, impiegate su speciali macchine di foratura. Una reale alternativa per i componenti di piccole e medie dimensioni con diametri di foratura fino a 12 mm è costituita dalle punte in metallo duro integrale. Le punte a cannone sono dotate di due margini di guida e assicurano così una buona guida nel foro.
  • MEGA-Deep-Drill

    Punta per foratura profonda in metallo duro integrale
    • Efficiente realizzazione di fori profondi fino a 40xD, nella totale sicurezza dei processi
    • Tempi di lavorazione ridotti fono all’80 per cento rispetto alle punte monolabbro
    • Tagliente trasversale autocentrante
    • Quattro margini di guida per un’alta qualità di foratura


Escariado

La perforación para determinados pasadores y posiciones requieren una circularidad y diámetro muy precisos. Por eso es obligatorio el proceso de escariado final. También el mecanizado previo de este tipo de perforación debe cumplir los requisitos de los escariadores para lograr los resultados deseados.

La experiencia de muchos años de MAPAL ofrece al mercado una amplia gama de productos seleccionados especialmente para requisitos específicos.

  • MEGA-Drill-Reamer

    Broca escariadora completa en metal duro
    • Combina dos operaciones (taladrado y escariado) en una herramienta
    • Filos escariadores mejorados
    • Reducción de los periodos principales y los no productivos
    • Tolerancia del agujero ≥ IT7

  • FixReam FXR

    Escariador de alto rendimiento completo en metal duro
    • Mecanizado de precisión de perforaciones de tolerancia H7
    • Mecanizado rentable de acero y hierro fundido
    • Para agujeros pasantes y agujeros ciegos
    • Grandes avances por medio de 4 a 8 insertos

  • CPReam CPR

    Escariador de cabezal intercambiable completo en metal duro
    • Sistema de cabezal intercambiable rentable con interfaz CFS
    • Mecanizado de precisión de perforaciones de tolerancia H7
    • Para agujeros pasantes y agujeros ciegos
    • Alta precisión de concentricidad de 5 μm

  • Alesatore a regolazione rapida WN 50

    Alesatore manuale
    • Alesatore manuale a regolazione rapida
    • Particolarmente adatto ai lavori di riparazione
    • Semplice utilizzo
    • Ampio range di regolazione


Svasatura

Tutti i fori vengono, di norma, prelavorati sul bordo con un utensile di svasatura. La svasatura è un’applicazione semplice, tuttavia alcuni fori presentano speciali requisiti in termini di qualità della superficie. Gli utensili più convenzionali sono realizzati in metallo duro integrale, ma anche in HSS. Gli utensili di svasatura MAPAL offrono vantaggi per le operazioni di svasatura grazie alle migliori prestazioni e a qualità di superficie più elevate.
  • Utensile di svasatura a 90°

    Utensile di svasatura in HSS/metallo duro integrale
    • Utensile di svasatura di precisione a 90° con passo differenziato
    • Maggiore precisione e valori di superficie migliorati
    • Forze assiali e radiali ridotte
    • Notevole riduzione delle vibrazioni
    • Incremento dei parametri di taglio per la massima produttività