Usinagem de superfícies planas

Operações para criar superfícies planas ocorrem com muita frequência e em diferentes áreas na fabricação de moldes e matrizes: Seja relacionado ao componente, seja relacionado à estratégia devido à respectiva operação de fresagem ou devido às exigências de superfícies de fechamento do molde, bem como de cortes e matrizes de corte. A seleção da ferramenta apropriada é realizada, então, de acordo com a aplicação e a exigência.
On a rendered example component, an operation is highlighted.
Visão geral das ferramentas para as seguintes etapas de usinagem:
  1. Usinagem de desbaste de componentes
  2. Material residual desbaste
  3. Semi-acabamento
  4. Acabamento

Usinagem de desbaste de componentes

A operação de desbaste é responsável pela maior parte do volume de usinagem. Estratégias especiais de fresagem, tais como processamento de alto avanço ou fresagem trocoidal, podem reduzir o tempo de usinagem e, assim, aumentar a eficiência econômica. Além das ferramentas com pastilhas amovíveis e fresas de metal duro integral, são utilizadas fresas de alto desempenho com geometria de desbaste especial.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresas com raio de canto de metal duro integral
    • Acabamento de formas 3D com raio de canto de alta precisão
    • Raio de canto de alta precisão com elevada exatidão de raio
    • Grande seleção para usinagem em aço duro e maleável
    • Vários números de dentes disponíveis
    • Formas cilíndricas e cónicas

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresas de alto avanço de metal duro integral
    • Ideal para processamento de alto avanço com grande taxa de remoção do material e alta fiabilidade do processo
    • Geometria de ponta inovadora
    • Elevada suavidade de funcionamento
    • Diferentes números de dentes disponíveis

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile


Sgrossatura del materiale residuo

Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile


Prefinitura

In caso di requisiti rigorosi in termini di accuratezza dimensionale e qualità della superficie, prima di procedere alla finitura si consiglia di provvedere a una lavorazione di semi-finitura. La prefinitura permette alla lavorazione di avvicinarsi al profilo finale dello stampo. L’obiettivo è quello di ottenere un materiale residuo quanto più costante possibile al fine di consentire una rapida finitura con rigorosi requisiti in termini di qualità di superficie. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la finitura sono pari a circa 0,5-1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,03-0,5 mm. Le dimensioni costanti dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili


Finitura

La lavorazione di finitura rimuove le dimensioni residue per ottenere la forma finale. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm. Le frese a profilo sferico e/o a profilo torico sono gli utensili da scegliere in funzione dei profili finali del pezzo da lavorare.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    Fresa a profilo sferico e fresa torica
    • Sistema di fresatura universale per la massima produttività
    • Corpo base con piastre sferiche e toriche per la prefinitura e finitura dell’acciaio temprato
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Disponibile come fresa di finitura e fresa con fissaggio a vite

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili