Elettromobilità: soluzioni per scatole motore di piccole dimensioni
La maggior parte dei produttori di motori elettrici di piccole dimensioni fabbricano gli alloggiamenti in alluminio pressofuso, o ancora più spesso in magnesio pressofuso. Gli alloggiamenti hanno pareti molto sottili, sono inoltre instabili e quindi sensibili alle vibrazioni. I profili a più gradini presenti all'interno degli alloggiamenti offrono
spazio per i vari componenti funzionali dei motori. I requisiti geometrici e dimensionali sono stringenti; vengono richieste severe tolleranze per la forma, il funzionamento e la posizione.
Negli ultimi decenni MAPAL ha acquisito una vasta esperienza nel settore dell’asportazione truciolo su piccoli alloggiamenti per motori in alluminio e magnesio, ad esempio sugli alloggiamenti per motoseghe, motorini o tosaerba. Ma l'elettrificazione ha determinato un ulteriore aumento dei requisiti di precisione.
MAPAL offre un pacchetto completo per l’asportazione truciolo su piccoli alloggiamenti in alluminio o magnesio. In primo luogo, gli utensili in PCD e in metallo duro integrale sono i più adatti per l’asportazione di trucioli derivanti da entrambi i materiali. A seconda dei requisiti e della complessità, il produttore di utensili sviluppa la soluzione adeguata, compresi tutti gli utensili e i mandrini di serraggio. Gli utensili combinati, ognuno dei quali copre diverse fasi di lavoro, rendono il processo particolarmente conveniente.
L’utensile in PCD esegue i fori cuscinetto e di posizionamento sul corpo in magnesio
Nella lavorazione dei fori cuscinetto e di posizionamento su uno specifico corpo in magnesio, le forti vibrazioni rappresentano una sfida particolare, poiché il componente ha pareti estremamente sottili nell’area del terzo foro cuscinetto. L’utensile deve rimuovere 0,6-1 mm di materiale dai fori prefabbricati.
È necessario rispettare i seguenti parametri:
- Rotondità < 0,01 mm
- Diametro > IT7
- Profondità media di rugosità Rz < 10 μm
A questo scopo, MAPAL utilizza un complesso utensile combinato in PCD a più stadi, che lavora i tre fori cuscinetto e il foro di posizionamento della sede del cuscinetto in un’unica operazione, garantendo la sicurezza del processo all’interno delle tolleranze richieste.
L’utensile funziona con i seguenti dati di taglio:
- Numero di giri 8.000 min-1
- Velocità di avanzamento 3.200 - 4.800 mm/min
- Avanzamento 0,1-0,15 mm
Foratura e fresatura combinate in un unico utensile
Un ulteriore strumento combina operazioni di fresatura e foratura su un corpo in magnesio. Mentre le fasi di foratura lavorano il foro cuscinetto e il foro di posizionamento, la fase di fresatura viene utilizzata per produrre la scanalatura di tenuta. Anche nell’uso di questo utensile, è fondamentale prevenire le vibrazioni e mantenere basso il carico di taglio. Gli esperti di utensili hanno ottenuto questo risultato ottimizzando il numero di denti e la geometria della fase di fresatura. In questo modo si evitano anche i trucioli nella scanalatura.
Dati di taglio della fase di fresatura:
- Numero di giri 8.000 min-1
- Velocità di avanzamento 7.200 mm/min
- Avanzamento 0,15 mm
Il vostro contatto diretto
Referente
Matthias Winter Gestione di segmento di mercato automobilistico matthias.winter@mapal.com +49 7361 585 3360