Sostenibile ed efficiente con la tecnologia giusta
Utilizzare e utilizzare le risorse in modo responsabile, rispettare l'ambiente e ridurre al minimo le emissioni di CO2 – questo è l'impegno di MAPAL da sempre. Per questo motivo, in ogni area di prodotto e di business, il concetto di sostenibilità svolge un ruolo importante.
La chiave per una produzione efficiente e sostenibile Gli utensili combinati possono dare un contributo decisivo alla produzione sostenibile. Riunendo diverse fasi di lavorazione in un unico utensile, è possibile ridurre notevolmente i cambi utensile e le inutili movimentazioni degli assi. Ciò comporta tempi di funzionamento della macchina più brevi e consente un significativo risparmio energetico. Questo approccio, inoltre, offre il vantaggio di richiedere una quantità di materiale nettamente inferiore rispetto agli utensili separati.
Asportazione truciolo ecologica riducendo al minimo l’impiego del lubrorefrigerante Nell’ambito dell’asportazione truciolo, la tecnologia di lubrificazione minimale rappresenta un approccio responsabile sotto il profilo ecologico. Riducendo al minimo l’utilizzo di lubrorefrigeranti, si limita non solo il consumo di risorse, ma anche la necessità di pompe ad alta pressione e ad alto consumo energetico. Questo risparmio ha un impatto positivo sul bilancio di emissioni di CO2. Inoltre, la tecnologia abbatte i rifiuti generati dai lubrorefrigeranti inquinati, riducendo al minimo i costi di smaltimento e riciclaggio. MAPAL offre un’ampia gamma di utensili compatibili con la lubrificazione minimale che, oltre a proteggere l’ambiente, garantiscono una postazione di lavoro più pulita.
SISTEMI A TESTINA INTERCAMBIABILE E INSERTI A FISSAGGIO MECCANICO
Modularità per una produzione efficiente in termini di risorse I sistemi a testina intercambiabile e gli inserti a fissaggio meccanico nel settore manifatturiero offrono un importante contributo alla sostenibilità ecologica e all’efficienza delle risorse. Invece di sostituire interi utensili, è possibile sostituire solo le testine, oppure ruotare gli inserti a fissaggio meccanico. Questo permette di risparmiare materiale ed energia e di ridurre sia i rifiuti che l’impatto ambientale. La modularità favorisce inoltre l’adattamento flessibile a diverse operazioni di lavorazione, aumentando così l’efficienza operativa. In sintesi, i sistemi a testina intercambiabile e gli inserti a fissaggio meccanico offrono una soluzione sostenibile che soddisfa i requisiti sia ecologici che economici.
Sustainable thanks to longevity The reconditioning of cutting tools – such as PCD tools, solid carbide tools, and tools with indexable inserts or ISO elements – unlocks enormous potential for sustainability in the manufacturing industry. Tools can be brought back to their former glory through regrinding, restoring guide pads, exchanging inserts or recoating, etc. Reconditioning not only increases tool life considerably, it also effectively prevents important resources from being wasted. It represents an efficient solution that saves resources and optimally combines ecological and economic considerations.
Redefining energy efficiency and workplace safety When it comes to sustainability and efficiency, the UNIQ hydraulic chuck is more than just an alternative to the traditional shrink chuck. One of the main advantages are the significant energy savings, as energy-intensive shrinking processes are avoided. By harnessing a purely mechanical approach to tool clamping, the hydraulic chuck drastically reduces energy expenditure, which lowers carbon emissions. In addition, as shrinking procedures have been done away with, there is no material fatigue and the chuck tool life is ten times longer.
A further advantage is increased workplace safety: Shrink chucks require a special shrink unit, which poses a high risk of injury. This is no longer required with hydraulic chucks. Users also achieve a longer tool life through the precise control of the clamping force, which means less resources are consumed. In combination with adherence to DIN tool restrictions, the UNIQ hydraulic chuck is the right choice when it comes to sustainability and efficiency.