La tecnologia si declina al futuro

Formazione tecnica presso il Gruppo MAPAL

Two young, industrial and technical trainees check a component with a caliper.

Sette sedi MAPAL in Germania offrono formazione tecnica per otto profili professionali. Presso i nostri moderni centri di formazione acquisirai i fondamenti della tua formazione professionale. In seguito avrai l’occasione di approfondire le conoscenze acquisite applicandole in azienda e in vari progetti. Dopo il diploma e la successiva assunzione, lavorerai nei settori della produzione, dello sviluppo o dell’assistenza. 

Panoramica degli apprendistati tecnici

Operatore di macchine da taglio (m/f/x)

Un operatore di macchine da taglio produce utensili di precisione o mandrini di serraggio su macchine a controllo numerico con un’accuratezza nell’ordine del µ. In massimo tre anni e mezzo imparerai a conoscere in maniera approfondita la lavorazione dei metalli e l’uso delle macchine utensili. Acquisirai familiarità con la fabbricazione di utensili di precisione o mandrini di serraggio in base a progetti costruttivi, piani di lavoro e istruzioni di processo. 

Requisiti:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona
  • Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale
  • Affidabilità, motivazione e spirito di squadra 

Contenuti:

  • Formazione di base sulla lavorazione dei metalli
  • Formazione su fresatrici, torni e rettificatrici a controllo numerico
  • Fabbricazione di pezzi singoli per utensili personalizzati, attrezzature o dispositivi di regolazione
  • Formazione in reparti aziendali specializzati 

Durata:

  • 3,5 Anni
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi

Opportunità di impiego:

  • Nel reparto Produzione su modernissimi centri di lavorazione CNC 

Sedi:

  • Aalen
  • Altenstadt
  • Ehrenfriedersdorf
  • Eppingen
  • Meiningen 
Attrezzista meccanico di precisione (m/f/x)

Un attrezzista meccanico di precisione è un operaio specializzato nella produzione di utensili di precisione di ogni genere per uso manuale o meccanico. Durante lo stage ti occuperai dell’affilatura di inserti e della manutenzione di una vasta gamma di macchine da taglio e rettifica. Imparerai inoltre a leggere i disegni tecnici e a lavorare in modo sistematico seguendo le dettagliate istruzioni di lavoro. Ti occuperai infine anche della verifica e della messa a registro della qualità dei prodotti finiti. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona 
  • Conoscenze tecniche e abilità manuale 
  • Massima attenzione alla qualità 
  • Affidabilità, motivazione e spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Formazione di base sulla lavorazione dei metalli 
  • Fabbricazione di utensili personalizzati in base al disegno 
  • Programmazione di rettificatrici CNC 
  • Misurazione e verifica dei pezzi lavorati 
  • Verifica e messa a registro degli utensili prodotti 

Durata: 

  • 3,5 Anni 

Opportunità di impiego: 

  • Su rettificatrici in piano, cilindriche e
  • di utensili oppure su rettificatrici CNC 

Sedi: 

  • Meiningen
  • Winterlingen
Meccanico industriale (m/f/x)

Le mansioni principali di un meccanico industriale sono la manutenzione e il controllo di macchine utensili fino a complessi impianti di produzione. Questa figura contribuisce a garantire l’efficienza del processo produttivo e la qualità. In un percorso di massimo tre anni e mezzo apprenderai i fondamenti della lavorazione dei metalli e imparerai a utilizzare macchinari, fabbricare e montare gruppi costruttivi e utensili. Saranno oggetto di studio anche la misurazione, il collaudo e la manutenzione di componenti, così come la redazione e l’applicazione di documenti tecnici. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione ottima 
  • Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale 
  • Affidabilità, motivazione, spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Formazione di base sulla lavorazione dei metalli 
  • Formazione su fresatrici, torni, rettificatrici e macchine per erosione CNC 
  • Fabbricazione di pezzi singoli per utensili personalizzati, attrezzature o dispositivi di regolazione 
  • Montaggio di componenti e gruppi costruttivi 
  • Circuiti pneumatici e PLC 
  • Formazione in reparti aziendali specializzati 

Durata: 

  • 3,5 Anni 
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi 

Opportunità di impiego: 

  • In reparto di produzione o montaggio 
  • Nell’ambito della manutenzione o riparazione di macchine utensili e impianti 
  • Nella costruzione di attrezzature 

Sedi: 

  • Aalen 
  • Eppingen 
  • Pforzheim 
  • Winterlingen 
Specialista in tecnologia dei metalli (m/f/x), specializzazione in lavorazione ad asportazione truciolo

Uno specialista in tecnologia dei metalli (m/f/x) specializzato nella lavorazione ad asportazione truciolo lavora su macchine convenzionali o centri di lavorazione CNC. Imparerai a leggere disegni tecnici e distinte base e prenderai parte alla produzione di pezzi torniti, fresati o rettificati secondo dettagliate istruzioni di lavoro. Monitorerai l’efficienza del processo produttivo e la qualità dei prodotti finiti. Ti occuperai della manutenzione e della cura delle macchine utilizzate. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione buona 
  • Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale, abilità manuale 
  • Affidabilità, motivazione, spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Formazione di base sulla lavorazione dei metalli 
  • Produzione di pezzi singoli su torni, fresatrici e rettificatrici convenzionali 
  • Formazione su macchine utensili CNC 
  • Pianificazione e controllo delle fasi produttive 
  • Gestione della documentazione tecnica 
  • Formazione in reparti aziendali specializzati 

Durata: 

  • 2 Anni 
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi 

Opportunità di impiego: 

  • Monitoraggio e gestione dei processi produttivi 
  • Utilizzo di macchine utensili CNC 

Sedi: 

  • Winterlingen 
Operatore di macchine e impianti (m/f/x), specializzato in tecnologia dei metalli

L’operatore di macchine e impianti si occupa della messa in esercizio, del montaggio, della manutenzione e della riparazione di impianti produttivi. Tra le sue mansioni figurano anche la gestione e il monitoraggio dei processi, lo stoccaggio delle merci e il controllo della produzione. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria dell’obbligo 
  • Conoscenze tecniche, capacità di immaginazione spaziale e abilità manuale 
  • Affidabilità, motivazione, spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Formazione di base sulla lavorazione dei metalli 
  • Produzione di pezzi singoli su torni, fresatrici e rettificatrici convenzionali 
  • Formazione su macchine utensili CNC 
  • Pianificazione e controllo delle fasi produttive 
  • Gestione della documentazione tecnica 
  • Formazione in reparti aziendali specializzati 

Durata: 

  • 2 Anni 
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile prolungare di un anno e mezzo il periodo di formazione come operatore di macchine da taglio 

Opportunità di impiego: 

  • Monitoraggio e gestione dei processi produttivi 
  • Utilizzo di macchine utensili CNC 

Sedi: 

  • Altenstadt 
Meccatronico (m/f/x)

Un meccatronico è in grado di costruire sistemi complessi controllati da software a partire da componenti meccanici, elettrici ed elettronici. Durante l’apprendistato, imparerai a leggere i disegni tecnici e ad assemblare componenti in macchine e sistemi. Potrai configurare sistemi meccatronici e conoscerne il funzionamento in modo approfondito. Sarà tua responsabilità garantire che il sistema finito soddisfi le funzionalità previste. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, scuola professionale, con votazione buona 
  • Interesse per le materie tecniche ed elettrotecniche 
  • Abilità manuale, meticolosità, propensione all’apprendimento 
  • Affidabilità, motivazione e spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Fondamenti di metalmeccanica ed elettrotecnica 
  • Fondamenti di pneumatica, idraulica e tecnologia di controllo 
  • Programmazione di controllori logici programmabili (PLC) 
  • Familiarizzazione con vari sistemi IT 
  • Montaggio di componenti meccanici ed elettronici 

Durata: 

  • 3,5 Anni 
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi o un anno 

Opportunità di impiego: 

  • In reparto di produzione e montaggio 
  • Nell’ambito della manutenzione o riparazione di macchine utensili e impianti 
  • Nell’assistenza tecnica 

Sedi: 

  • Aalen 
Tecnologo di produzione (m/f/x)

Il tecnologo di produzione accompagna i processi produttivi dalla fase di sviluppo e progettazione del prodotto fino all’elemento più importante della catena del valore: il cliente. In qualità di tecnologo di produzione, sarà tuo compito coordinare, pianificare e controllare i numerosi processi coinvolti. Lavorerai insieme a progettisti e sviluppatori di prodotti e processi. Ti interfaccerai inoltre con partner quali fornitori, produttori e clienti, nonché con il team di produzione. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, scuola professionale, con votazione buona 
  • Ottime conoscenze tecniche 
  • Capacità di comunicazione 
  • Affidabilità, motivazione e spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Allestimento di impianti produttivi e preparazione all’avvio della produzione 
  • Introduzione di nuovi processi, garanzia della capacità produttiva degli impianti 
  • Programmazione e parametrizzazione degli impianti produttivi, interventi di manutenzione 
  • Organizzazione, simulazione e miglioramento dei processi 
  • Rilevamento, documentazione ed eliminazione delle anomalie di processo e difformità qualità 

Durata: 

  • 3 Anni 
  • Ottenendo buoni risultati a scuola e in azienda, è possibile abbreviare il programma di sei mesi 

Opportunità di impiego: 

  • Produzione (capoturno), garanzia della qualità 
  • Acquisti, logistica, servizio clienti 
  • Pianificazione e gestione della produzione 

Sedi: 

  • Meiningen 
Progettista tecnico di prodotto (m/f/x), specializzato nella progettazione di macchine e impianti

Il progettista tecnico di prodotto (m/f/d), specializzato nella progettazione di macchine e impianti costruisce pezzi, componenti, utensili o interi impianti. Utilizzerai sistemi CAD 3D e 2D per creare dettagliati modelli e disegni tridimensionali a regola d’arte. Progetterai soluzioni personalizzate nel rispetto delle attuali normative. Redigerai inoltre schemi di montaggio e distinte base per la produzione, occupandoti della documentazione del prodotto. 

Requisiti: 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione buona 
  • Conoscenze tecniche e ottima capacità di immaginazione spaziale 
  • Affidabilità, motivazione, meticolosità e spirito di squadra 

Contenuti: 

  • Pianificazione e progettazione di componenti e prodotti con software 2D o 3D 
  • Sviluppo e ottimizzazione di prodotti 
  • Applicazione differenziata di materiali e tecniche di produzione e assemblaggio 
  • Redazione e utilizzo di documentazione tecnica 

Durata: 

  • 3,5 Anni 

Opportunità di impiego (a seconda della sede): 

  • Costruzione 
  • Programmazione della produzione 
  • Pianificazione della produzione 
  • Ricerca e sviluppo 

Sedi: 

  • Altenstadt 
  • Meiningen