Machining even surfaces

Operations to create even surfaces occur very frequently and in different areas in the die & mould sector: It could be component-related, strategy-related due to the respective milling process or due to requirements for mould closing surfaces as well as sections and cutting dies. The right tool is then selected depending on the application and requirements.
On a rendered example component, an operation is highlighted.
Tool overview for the following machining steps:
  1. Roughing
  2. Residual material roughing
  3. Pre-finishing
  4. Finishing​​​​​​​

Sgrossatura

L’operazione di sgrossatura è responsabile di gran parte del volume di truciolatura. Speciali strategie di fresatura come la lavorazione ad alto avanzamento o la fresatura trocoidale sono in grado di ridurre il tempo di lavorazione e quindi di aumentare la redditività. Oltre agli utensili con inserti a fissaggio meccanico e alle frese in metallo duro integrale, vengono impiegate anche frese ad alte prestazioni con una speciale geometria di sgrossatura.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile


Sgrossatura del materiale residuo

Dopo la sgrossatura, gli utenti procedono alla prelavorazione del materiale residuo, soprattutto negli angoli e nelle cavità, fino a ottenere dimensioni quanto più costanti possibile in una seconda fase di lavorazione. Di norma, vengono impiegati utensili con raggio di punta o frese ad elevato avanzamento. Se necessario, è possibile rimuovere il materiale residuo anche utilizzando una fresa a profilo sferico.
  • OptiMill®-3D-HF

    Fresa ad elevato avanzamento in metallo duro integrale
    • Ideale per la lavorazione ad alto avanzamento con grande volume di asportazione di materiale ed elevata sicurezza dei processi
    • Innovativa geometria frontale
    • Silenziosità del funzionamento molto elevata
    • Diversi numeri di denti disponibili

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile


Prefinitura

In caso di requisiti rigorosi in termini di accuratezza dimensionale e qualità della superficie, prima di procedere alla finitura si consiglia di provvedere a una lavorazione di semi-finitura. La prefinitura permette alla lavorazione di avvicinarsi al profilo finale dello stampo. L’obiettivo è quello di ottenere un materiale residuo quanto più costante possibile al fine di consentire una rapida finitura con rigorosi requisiti in termini di qualità di superficie. Le dimensioni dei materiali temprati dopo la finitura sono pari a circa 0,5-1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,03-0,5 mm. Le dimensioni costanti dei materiali temprati dopo la prefinitura sono pari a 0,05-0,1 mm, mentre quelle dei materiali morbidi a 0,1-0,3 mm.
  • OptiMill®-3D-CR

    Fresa a profilo torico in metallo duro integrale
    • Finitura di forme 3D a raggio angolare ad alta precisione
    • Raggio angolare ad alta precisione con elevata precisione del profilo
    • Ampia scelta per la lavorazione dura e morbida dell’acciaio
    • Diversi numeri di denti disponibili
    • Forma cilindrica o conica

  • OptiMill®-3D-CS

    Fresa ad ampio raggio radiale in metallo duro integrale
    • Fresatura ad ampio raggio
    • Finitura di complesse superfici a forma libera e complicate geometrie del pezzo da lavorare
    • Tempo di lavorazione ridotto grazie alla grande scansione interlacciata
    • Elevata qualità della superficie

  • NeoMill®-HiFeed90

    Fresa a spallamento retto a 90°/ad elevato avanzamento
    • Sistema di utensili universale per la massima produttività
    • Corpo base dotato di inserti a fissaggio meccanico per la fresatura ad alto avanzamento e a spallamento retto
    • Massimi tassi di asportazione di materiale grazie agli estremi avanzamenti e alle grandi profondità di taglio
    • Inserti a fissaggio meccanico disponibili a due e a quattro taglienti
    • Ampia selezione di raggi d’angolo disponibile

  • NeoMill®-ISO-360

    Fresa ad inserti tondi
    • Sgrossatura e prefinitura di profili 3D
    • Precisione di profilo ottimale grazie alla posizione di montaggio neutrale degli inserti a fissaggio meccanico
    • Comportamento di taglio morbido per una lavorazione a vibrazioni ridotte
    • Disponibile come fresa a manicotto, di finitura e come fresa con fissaggio a vite in un range di diametro compreso tra 10 e 160 mm

  • NeoMill®-3D-Torus

    Fresa torica
    • Per i requisiti più esigenti in termini di precisione e sicurezza dei processi
    • Corpo base speciale per piastre toriche con stabilizzazione supplementare per angolo del tagliente
    • Tolleranze precise di rotazione
    • Diversi raggi d’angolo disponibili


仕上げ

仕上げでは、残った取り代を取り除き、最終的な形状に仕上げます。中仕上げ後の寸法は、高硬度材で0.05~0.1mm、軟質材で0.1~0.3mmです。最終的な被削材質の輪郭に応じて、球面シートカッターおよびコーナーRミリングカッターを選択します。
  • OptiMill®-3D-CR

    ソリッドカーバイド・コーナーRミリングカッター
    • 高精度なコーナーRを持つ3D形状の仕上げ
    • 半径精度の高い高精度コーナーR
    • 鋼鉄の硬質・軟質加工用の豊富な品揃え
    • 様々な歯数に対応
    • 円筒形および円錐形

  • OptiMill®-3D-CS

    ソリッドカーバイド・円半径ミリングカッター
    • 有効半径が大きいミリング
    • 複雑な自由表面および複雑なワーク形状の仕上げにも対応
    • 大きなラインスキップによる短い加工時間
    • 高い表面品質

  • OptiMill®-3D-HF

    ソリッドカーバイド・高送りミリングカッター
    • 高い工程信頼性で高い材料除去率の高送り加工に最適
    • 革新的なフェース面の形状
    • 非常にスムーズな加工
    • 様々な歯数に対応

  • NeoMill®-HiFeed90

    90°ショルダーミリングカッター/高送りミリングカッター
    • 最高の生産性を実現するユニバーサルツールシステム
    • 高送りミリングおよびショルダーミリング用のインサート付きボディマテリアル
    • 極度に高い送り速度と大きな切り込み深さによる最高の切り粉除去率
    • 2枚刃と4枚刃インサートが利用可能
    • 最適なコーナーRが利用可能

  • NeoMill®-3D-Ballnose

    球面シートカッターおよびトーラスカッター
    • 最高の生産性を実現するユニバーサルミリングシステム
    • 硬化鋼の中仕上げと仕上げ用のボールインサートとトーラスインサートを備えたボディマテリアル
    • 精密な回転公差
    • エンドミル、ねじ込み式カッターとして利用可能

  • NeoMill®-3D-Torus

    トーラスカッター
    • 精度やプロセスの信頼性など、最も高い要求に対応
    • 切れ刃の安定性を向上させたトーラスインサート用の特殊なツールボディ
    • 精密な回転公差
    • さまざまなコーナーRが可能